Giochi e biciclettata: donatori di sangue in festa
A Cassano e a Varese le sezioni dell'Avis organizzano giochi e divertimenti in occasione della Giornata mondiale donatore
Il 14 giugno, la data di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni, è stata decretata “Giornata Mondiale del Donatore di sangue”; promossa e sostenuta dall’organizzazione Mondiale della Sanità.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha indetto per il giorno 14 giugno di ogni anno la “Giornata Nazionale del Donatore di sangue”.
Milioni di persone devono la loro vita a donatori che non incontreranno mai, persone che donano il loro sangue liberamente senza alcuna ricompensa. Nonostante ciò, la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non ha a disposizione sangue sicuro. Più di 80 milioni di unità di sangue vengono donate ogni anno ma solo il 38% è raccolto in Paesi in via di sviluppo dove risiede l’82% della popolazione mondiale.
Scopo principale della giornata è ringraziare tutti i donatori di sangue per la loro attività, oltre a sensibilizzare la popolazione a diventare donatori di sangue.
Per dare risalto all’avvenimento AVIS Comunale Varese sarà presente in Piazza realizzando:
“Stand informativo” con presenza di un gonfiabile per bambini
Sabato 12 giugno in Piazza Monte Grappa tutto il giorno
“Stand informativo”
Domenica 13 giugno in Piazza Monte Grappa
Iniziative anche a Cassano Magnago dove sabato 12 giugno si svolgerà una biciclettata che partirà alle 20 da piazzale Don Spina. Si tratta di una manifestazione non competitiva aperta a tutti coloro che vogliono trascorrere una serata all’aria aperta dagli 0 ai 99 anni. Non si svolgerà in caso di maltempo. L’organizzazione è della sezione locale dell’Avis e ha il patrocinio del Comune di Cassano Magnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.