Cassano Magnago città di donatori di organi: in tremila hanno dato il consenso
Un obiettivo che è raggiunto soprattutto informando che da alcuni anni si ha la facoltà di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte
![intervento chirurgico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/04/intervento-chirurgico-1297578.610x431.jpg)
Sono 3.188 i cittadini cassanesi che hanno dato il consenso alla donazione di organi. È un dato che emerge dopo la Giornata Nazionale della Donazione, durante la quale il Comune di Cassano Magnago si è impegnato nel sostenere iniziative volte a favorire l’informazione e la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto.
Un obiettivo che è raggiunto soprattutto informando che da alcuni anni si ha la facoltà di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte, al momento della richiesta o del rinnovo del documento presso il Comune.
Il cittadino ha quindi la possibilità di effettuare questa scelta in totale libertà e nel modo più rapido possibile. Questa modalità si aggiunge alle altre già esistenti e che permettono alle persone di manifestare le proprie intenzioni in ordine alla donazione di organi, tessuti e cellule. La scelta, ad esempio, può essere effettuata anche attraverso l’AVIS cittadina recandosi presso la sede di via Buttafava n. 15 ogni martedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00.
I dati dimostrano che c’è una grande sensibilità al tema e che l’apporto dei Comuni è stato determinante per aumentare il numero di dichiarazioni.
La donazione di organi e di tessuti rappresenta, infatti, un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita e, a volte, l’unica chance in grado di garantire al paziente una valida aspettativa di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.