Sarà nelle valli del nord varesotto la grande esercitazione di protezione civile italo svizzera
L’"Operazione Odescalchi" avrà luogo nel mese di giugno e coinvolgerà i comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Lavena Ponte Tresa e Tronzano Lago Maggiore
![L\'incendio di Indemini visto dalla Forcora](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/caricamento-temporaneo-per-contributo-1643628267i1v1h5wuouugxvte-1275997.610x431.jpg)
Si terrà in Prefettura a Varese questa mattina la riunione di coordinamento per la definizione degli ultimi dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta nella provincia di Como. La terza edizione sarà nel 2028.
L’evento avrà luogo nel mese di giugno, coinvolgerà i comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Lavena Ponte Tresa e Tronzano Lago Maggiore e vedrà la partecipazione attiva anche di tutte le componenti del sistema di protezione civile nazionale.
L’operazione Odescalchi è un’esercitazione internazionale bilaterale che coinvolge le Forze armate della Confederazione Elvetica e l’Esercito Italiano con unità delle Truppe Alpine, il cui scopo principale sarà quello di verificare le modalità di cooperazione civile e militare in materia di protezione civile in un contesto emergenziale di confine, coinvolgendo la provincia di Varese ed il Canton Ticino.
Le attività avranno luogo nella settimana dal 13 al 18 giugno, periodo durante il quale verranno simulati alcuni eventi critici derivanti dal rischio incendi e dal rischio idrogeologico, particolarmente rilevanti nella zona, che hanno solo poche settimane fa messo in grandi difficoltà i soccorsi nelle due frontiere, in occasione dell’incendio sul monte Gambarogno.
Già a partire dai prossimi giorni, nell’area oggetto di esercitazione, sarà possibile incontrare uomini e donne esercitate ed osservare mezzi speciali ed attrezzature che dovranno essere preventivamente posizionate in attesa dell’avvio delle operazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.