Da Besano ai Monti Orsa e Pravello a piedi
Un itinerario ad anello di circa 12 Km e 700 metri di dislivello. Una passeggiata fra fossili, scorci sul Lago Ceresio e le testimonianze della Linea Cadorna

Se siete alla ricerca di un’escursione che unisca natura, storia e anche una piacevole sgambata, questa gita da Besano ai monti Pravello e Orsa è ciò che fa per voi.
Qui è possibile scaricare le tracce in formato GPX, KML e FIT
Si parte da Besano accanto alla chiesa, imboccando la via Bellotti. Passato un ponticello si imbocca una strada sulla destra che in pochi minuti ed in salita porta ad una villa. Sulla destra troverete un tornante e da qui inizia una carrareccia che costituisce già parte della Linea Cadorna e che si percorre in salita.

Lungo il sentiero è possibile ammirare le testimonianze di una storia iniziata oltre 240 milioni di anni fa. Celebre da queste parti è stato il ritrovamento di un grande dinosauro, oggi noto come Besanosauro. Che però era in realtà una “lei”.

Dopo un tratto nel bosco si arriva ad un bivio denominato “Bocca dei due bar” dove si proseguirà mantenendo sempre la destra sulla strada militare, fino alla radura del “prato stella”.

E’ da qui che parte il sentiero in salita che porta sulla vetta del Monte Pravello a m. 1015 da cui si può ammirare un suggestivo panorama sul Lago Ceresio, le Alpi Svizzere e la catena alpina fino al Monte Rosa.

Proseguendo lungo le vecchie trincee della Linea Cadorna, anche qui ammirando il panorama dai buchi posto lungo le murature, si arriva al Monte Orsa, dove non è consigliabile sostare a lungo data la presenza dell’antenna televisiva.

Poco più avanti parte un ripido sentiero verso Viggiù che si ricollega alla strada militare nei pressi della torre Rezzara. Da qui si risale al colle S. Elia da dove sulla sinistra una piccola carrareccia scende alla località Bensasca nei pressi del rifugio Gelindo.

Di fronte al rifugio si prende un sentiero che in discesa porta alla località Belvedere e da qui in breve di nuovo a Besano.
Segui gli account social di VA in giro
Facebook | Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.