In ritardo al gate a Malpensa, prende a scarpate l’addetto alla sicurezza
Protagonista una giovane donna un po' troppo arrabbiata. Ma è solo l'ennesimo episodio: si apre l'estate, il periodo più "caldo" dell'anno sul fronte di aggressioni e intimidazioni in aeroporto
![Malpensa Generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/06/malpensa-generiche-1310161.610x431.jpg)
Arriva in ritardo al gate a Milano Malpensa e aggredisce il personale di terra, con tanto di lancio di scarpe contro l’addetto all’imbarco, rimasto imperturbabile e professionale.
Il video dell’ennesima aggressione ha iniziato a circolare rapidamente, prima nelle chat dei dipendenti aeroportuali, poi anche all’esterno. Perché l’episodio non è che l’ultimo registrato a Malpensa: la sensazione di chi ci lavora – ai gate, ma non solo – è che la situazione stia rapidamente peggiorando da un paio d’anni.
Visione condivisa da molti e a tutti i livelli, che si parli dei dirigenti che coordinano le attività o con chi è – appunto – direttamente esposto a contumelie, sputi, pugni e lanci di oggetti. Spesso l’estate, con le attese ferie e con gli spostamenti di molti verso Regioni o Paesi d’origine, con masse rilevanti di passeggeri in movimento, diventa un momento teso, basti ricordare i numerosi episodi dello scorso anno, che avevano acceso i riflettori sul ripetersi delle aggressioni, con tanto di riunioni con le Prefetture.
Anche i sindacati tornano a chiedere risposte coordinate e reali: «Nonostante le ripetute segnalazioni, le intimidazioni ai lavoratori operanti presso gli scali milanesi da parte dei passeggeri sono sempre più frequenti» dice la Cub Trasporti. «La situazione attuale, già pesantemente a rischio, sicuramente subirà un peggioramento nei prossimi mesi, a fronte della decisione di Sea di non aprire il terminal 2 di Malpensa, con la conseguenza di favorire un eccezionale assembramento presso il terminal 1».
Le risposte, per il sindacato, non sono mai arrivate: «purtroppo nessuna efficace iniziativa è stata presa dai vettori e dagli enti preposti, dopo il verbale siglato in sede di Prefettura di Milano in data 8 settembre 2021».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.