“Erba“ e machete per controllare lo spaccio: centro di Varese vietato per un anno al ragazzino violento
Per 12 mesi non potrà frequentare bar e pub del capoluogo il giovane fermato dagli agenti. Nello zaino una carta d'identità smarrita da un coetaneo
Questura attenta alle dinamiche legate al piccolo spaccio fuori dalle scuole che può trasformarsi in atti pericolosi per i giovanissimi: per questo un minore è stato «daspato» dal questore Michele Morelli cioè colpito dalla misura di prevenzione che gli impedisce di frequentare per un anno locali del centro città, pub, bar ed esercizi aperti al pubblico.
In particolare, in più occasioni veniva sorpreso nell’atto di cedere sostanza stupefacente a soggetti minorenni nelle adiacenze di locali pubblici.
Il provvedimento è scaturito a seguito di un ennesimo episodio, per il quale era stato richiesto l’intervento della squadra volante all’esterno di un istituto scolastico, ove era stato segnalato uno strano movimento in piena mattina. Il giovane era seduto su un muretto e alla vista degli operatori gettava in terra una maglietta arrotolata. Al suo interno gli agenti rinvenivano un machete di fattura artigianale, con doppia lama, da una parte seghettata e dall’altra affilata, della lunghezza di cm 36, caratteristiche che ne denotano un’evidente potenzialità offensiva (immagine di repertorio).
Gli operatori procedevano dunque al controllo dello zaino che il ragazzino tratteneva sulle sue gambe: all’interno venivano rinvenute dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana ed una carta d’identità intestata ad altro giovane che ne aveva denunciato lo smarrimento. Il Daspo vieterà al minore di accedere nei locali e negli esercizi pubblici situati nella zona del centro della città di Varese per la durata di un anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.