Diventa esecutivo il nuovo calendario della raccolta differenziata a Varese
Si sono conclusi i sei mesi di comunicazione capillare per correggere le errate esposizioni soprattutto nel centro cittadino

Dopo i primi sei mesi di avvio del servizio di igiene urbana nel comune di Varese, si è ora conclusa la capillare campagna informativa svolta in particolare nel centro città, dove si sono registrate errate esposizioni. Una campagna svolta tramite avvisi mirati, con i dettagli sul motivo dell’errata esposizione, e con consegne dei calendari porta a porta grazie all’ausilio delle GEV, per far fronte a letture non corrette del calendario e di conseguenza a esposizioni dei rifiuti in giorni sbagliati. Situazioni per le quali il gestore, in accordo con l’amministrazione, ha sempre attivato raccolte straordinarie non previste, per garantire il decoro di tutta la città.
Dopo questa fase di transizione dunque, ora il calendario di raccolta differenziata diventa esecutivo: i sacchi esposti in giorni diversi da quelli previsti non potranno essere ritirati, per non comportare disservizi alla città, e saranno pertanto sanzionabili.
“Il sistema di raccolta ora entra a pieno regime – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – Le frequenti errate esposizioni che si sono registrate in questi mesi, con particolare riferimento al centro cittadino, sono sempre state gestite attivando raccolte straordinarie e campagne informative mirate, con affissioni puntuali da parte delle GEV che hanno posto avvisi che indicavano in cosa consisteva l’errata esposizione. Ora per evitare che questo abbia rallentamenti sui ritiri del resto della città, il calendario verrà applicato in modo puntuale”.
Le vecchie isole ecologiche nel centro città, non più in funzione dal 1 giugno, sono state ricoperte per evitare che vengano depositati rifiuti in prossimità. Per le isole ecologiche inoltre l’amministrazione ha già presentato l’adesione a un bando PNRR per una loro possibile riqualificazione con un sistema più semplice di conferimento e un minore impatto visivo, per un maggior decoro della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.