Respinti i ricorsi di Teramo e Campobasso, la Serie C può finalmente stilare i calendari
La terza serie italiana rimarrà a 60 squadre. Possibile inizio del campionato il 4 settembre. Pro Patria in attesa
![Pro Patria - Renate (amichevole agosto 2022)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/pro-patria-renate-amichevole-agosto-2022-1328603.610x431.jpg)
Anche questa estate del calcio italiano non si è fatta mancare fallimenti, bocciature, ricorsi e controricorsi. Ormai, purtroppo ci si è fatto il callo, ma oggi – venerdì 26 agosto – la Serie C potrebbe finalmente stilare i calendari e far iniziare il campionato 2022-2023.
Il Consiglio di Stato ha bocciato in via definitiva i ricorsi di Teramo e Campobasso, che sono stati così esclusi definitivamente dalla Lega Pro. La terza serie italiana partirà con 60 squadre ai nastri di partenza, come da copione, suddivisi in tre gironi da 20 squadre. La Pro Patria sarà nel girone A.
Pro Patria ancora nel “Girone A”: torna il derby del Ticino col Novara
Nel pomeriggio di venerdì 26 agosto la Lega Pro dovrebbe stilare i calendari. L’inizio del campionato era previsto per domenica 28 agosto, ma un primo rinvio era già stato comunicato. La prima giornata dovrebbe svolgersi così domenica 4 settembre, senza ulteriori intoppi.
Chiuse le aule e i faldoni, sembra quindi arrivato il momento del campo. Era ora.
Il comunicato della Lega Pro:
Oggi si conosceranno i calendari della nuova Lega Pro: alle ore 13 si riunirà il Consiglio Direttivo e alle ore 18 si svolgerà il sorteggio che sarà possibile seguire in diretta su “RaiNews.it” e sui canali social ufficiali della Lega Pro (Facebook e Youtube). L’inizio del campionato è previsto il 4 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.