Dal delitto di Versace al giallo di Marina di Guardo, alla Fiera di Varese tornano le interviste in diretta
Primo appuntamento oggi, mercoledì 14 settembre alle ore 19 con Roberta Bruzzone criminologa, psicologa forense e volto televisivo. Giovedì 15 settembre Morena Zapparoli Funari intervista l'autrice del libro “Dress Code Rosso Sangue”

Parte oggi il primo talk show in “Area Incontri e Cultura” di Fiera di Varese, affiancati da Radio Millennium e moderato dalla conduttrice delle interviste Morena Zapparoli Funari, che anche per questa edizione torna in Fiera di Varese con due interviste tutte al femminile.
Il primo appuntamento è per oggi, mercoledì 14 settembre alle ore 19 con Roberta Bruzzone (nella foto), criminologa, psicologa forense e noto volto televisivo parlerà del suo libro “Versace. Autopsia di un delitto impossibile” nel quale analizza la personalità e il modus operandi di Andrew Cunanan, il killer che il 15 luglio del 1997 assassinò Gianni Versace con due colpi di pistola in pieno giorno davanti al cancello della sua villa a Miami. La dottoressa Bruzzone, attraverso un meticoloso lavoro di profiling supportato da ampia documentazione, traccia il ritratto di colui che, dopo aver compiuto ben 4 omicidi, arrivò ad uccidere uno degli stilisti più famosi e amati dalla gente quando era già entrato nella lista dei 10 criminali più ricercati d’America riuscendo a sfuggire per qualche mese ai corpi di polizia di diversi stati che gli stavano dando la caccia. Sgombrando il campo da improbabili teorie alternative e ipotesi complottistiche smentite da riscontri oggettivi, Roberta Bruzzone spiega i meccanismi che hanno guidato il pensiero e l’azione del killer.

Il secondo appuntamento è fissato per domani, giovedì 15 settembre sempre alle 19.00 sempre in Area Incontri e Cultura con Marina Di Guardo, oltre ad essere la mamma di Chiara Ferragni ha scritto numerosi romanzi prevalentemente di genere thriller e parlerà del suo ultimo libro “Dress Code Rosso Sangue”. La Di Guardo ci conduce dietro le quinte del mondo della moda milanese svelando i segreti di un ambiente fatto di luci sfavillanti ma anche di ombre oscure. Franco Sartori, un famoso stilista viene ritrovato cadavere in una cascina abbandonata in un’inquietante scenario che fa pensare ad un assassinio compiuto nell’ambito di una messa nera. La protagonista del thriller, Cecilia Carboni, una giovane ed intraprendente donna che lavora come venditrice nello show-room di Sartori, decide di indagare per proprio conto sulla morte del suo datore di lavoro e su altri inquietanti omicidi che si susseguono di li a poco e si ritrova a vivere un incubo fatto di misteri e colpi di scena che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla scena finale. Marina Di Guardo, profonda conoscitrice del jet set e dell’ambiente della moda milanese per aver lavorato in passato come vice direttrice dello show room di Blumarine, anche in questo thriller entra nel profondo della psicologia dei suoi personaggi.
FIERA DI VARESE GLI ORARI:
DAL 9 al 18 SETTEMBRE 2022
Varese “Località Schiranna” Lago di Varese
Organizzazione Chocolat Pubblicità srl
Da Lunedì a Venerdì: ore 16.00 – 23.00
Sabato 17 Settembre: ore 14.00 – 23.00
Domenica 18 Settembre: ore 10.00 – 20.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.