Arrivano gli occhialini 3D per vedere la Sindone
Polemica sulla nuova iniziativa appoggiata dai salesiani: le nuove lenti disegnate dal Politecnico promettono una visione "HD", quasi meglio di Avatar
Il 3D è la tecnologia più popolare di questo 2010. Al cinema si riciclano storie come il Canto di Natale o Alice nel Paese delle Meraviglie: niente paura, il 3D regala nuovo spirito anche ai racconti più antichi. Ora però, si proverà a dare nuovi risvolti ad una delle storie più importanti dell’umanità: la vita di Gesù. I monaci salesiani di Torino, infatti, stanno vendendo dei speciali occhiali 3D a tutti i turisti che vorranno visitare la Sindone.
Gli occhiali, disegnati dall’esperto del Politecnico di Torino Bruno Fabbiani, promettono di rivelare dettagli inediti sul telo che, secondo i credenti, dovrebbe aver avvolto il corpo di Cristo prima della sua resurrezione.
Due le versioni disponibili per entrare nel cuore del mistero: il modello «HI-Rex-1» per chi ha la vista buona, e quello «HI-Rex-1L» per i miopi. Il filtro ciano che esalta il sangue sul telo sindonico, e il filtro blu che, dopo alcuni secondi di adattamento, permette di recuperare le parti del corpo della Sindone non visibili a occhio nudo.
L’idea non è piaciuta affatto al Comitato per l’ostensione, secondo cui gli occhialini non sarebbero utili, denunciando una mera speculazione economica. I Salesiani, invece, difendono la loro scelta sul loro periodico "Il mondo della Bibbia". Questo Dio "in HD" esiste: per vederlo bastano 2€ (3 per i miopi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.