Un presepe e un albero natalizio di cioccolato in dono alla pediatria di Varese dagli studenti di Enaip Busto
Gli studenti del corso di operatore delle produzioni alimentari hanno portato un presente e un albero alto mezzo metro realizzati con cioccolato fondente
![dono pedatria da parte di enaip busto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/dono-pedatria-da-parte-di-enaip-busto-1362333.610x431.jpg)
Golosissimo dono da parte degli studenti del corso di operatore delle produzioni alimentari dell’Enaip di Busto Arsizio che hanno consegnato alla pediatria dell’ospedale Del Ponte di Varese un presepe natalizio realizzato utilizzando 15 chili di cioccolato fondente e 10 chili di zucchero con cui sono state effettuate le decorazioni. Gl studenti hanno anche realizzato un albero di natale alto 45 centimetri usando 5 chili di cioccolato.
La consegna in reparto ha visto presenti i ragazzi autori della scultura golosa, accompagnati dal docente Ferruccio Farioli e dal direttore di Enaip Busto-Varese Emanuela Frigerio, insieme ai volontari della Protezione civile di Varese.
![dono pedatria da parte di enaip busto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/dono-pedatria-da-parte-di-enaip-busto-1362331.610x431.jpg)
Per i piccoli pazienti sono stati realizzati anche dei dinosauri di legno dagli studenti del corso di operatore grafico con l’aiuto dello stampatore Dames Martinelli.
![dono pedatria da parte di enaip busto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/dono-pedatria-da-parte-di-enaip-busto-1362337.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.