Il 5 gennaio via ai saldi invernali 2023
In Lombardia e in Piemonte i saldi vanno dal 5 gennaio al 5 marzo e il divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell'inizio dei saldi
![Saldi invernali 2021 a Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/saldi-invernali-2021-a-varese-1197040.610x431.jpg)
I saldi invernali si avvicinano sempre di più. Nonostante il periodo di grande incertezza, la stagione dei ribassi rimane un momento molto atteso dai consumatori. Per l’anno in arrivo la data di inizio è il 5 gennaio 2023 per la maggior parte delle regioni.
Sarà così in Lombardia e in Piemonte, con i saldi che vanno dal 5 gennaio al 5 marzo e il divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Quest’anno la stagione dei saldi estivi, secondo i dati di Confcommercio, dopo un primo inizio in salita nel mese di luglio (-10%), ha recuperato nel mese di agosto. Secondo infatti le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia ha speso in media 202 euro, per un valore complessivo di 3,1 miliardi. Parlando sempre di sconti, a novembre è tornato anche il Black Friday, in una versione rafforzata. Il cosiddetto “venerdì nero” non è infatti durato una sola giornata, ma di un evento spalmato su più giorni. Da tempo i negozi si aggrappano a questa giorno per anticipare gli sconti e le offerte speciali. Quest’anno è addirittura durato fino al lunedì successivo, l’ormai noto anche in Italia Cyber Monday.
Nonostante il lungo periodo del Black Friday, rispetto al 2021 le vendite dei prodotti di moda hanno registrato a novembre un calo del 2,4%. Federazione Moda Italia-Confcommercio, la più importante rappresentanza d’impresa del settore Moda in Italia, confida però in una crescita degli acquisti soprattutto negli ultimi giorni prima di Natale. I regali più gettonati continuano ad essere, infatti, i prodotti del fashion: maglieria, pantaloni, piumini, abiti, giacche, per poi passare agli accessori come scarpe, sneakers, borse, fino agli articoli sportivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.