A Somma si festeggia Sant’Agnese con la sfera infuocata davanti alla chiesa
Sabato 21 gennaio il momento più solenne e insieme spettacolare della festa religiosa, con l'accensione del ciloster e della passera, il globo che è stato preparato nei giorni scorsi dai volontari
![Sant'Agnese Somma Lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/sant-agnese-somma-lombardo-1364877.610x431.jpg)
Dopo i primi momenti settimana scorsa, entra nel vivo la festa patronale di Sant’Agnese a Somma Lombardo. Momento culminante: il rito dell’accensione della “passera”, la sfera di fuoco che simboleggia il martirio, che è stata allestita nei giorni scorsi dai volontari.
Sabato 21 Gennaio alle ore 17.00 alla RSA “Bellini” ci sarà il primo momento di preghiera, poi a seguire in Piazza Vittorio Veneto ci saranno la consegna dell’Agnesino d’argento (il riconoscimento cittadino) e appunto il rito più caratteristico, l’accensione del cilostar – il grande cero – e della passera.
La preparazione della passera
La passera è la grande sfera di fuoco, un rito che evoca il martirio della Santa e che al contempo s’inserisce tra i riti “di fuoco” che annunciano la fine dell’inverno (come il falò di Sant’Antonio o la pagana Gioeubia). La passera è una grande sfera che viene preparata dalla Confraternita del Santissimo Sacramento, che ha allestito il manufatto nelle giornate di mercoledì e giovedì (nella foto, inviata da Alessio Luisetto).
![Somma Lombardo generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/somma-lombardo-generiche-1366512.610x431.jpg)
Per assicurare che la sfera bruci al meglio è necessaria un’accurata preparazione e anche una certa dose di esperienza (tra i volontari c’è anche il signor Marco Garegnani, che da più di 30 anni si prodiga nel preparare il globo.
![Generico 16 Jan 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/generico-16-jan-2023-1366517.610x431.jpg)
All’interno della sfera ci sono pallotte di giornali e rami di pino, mentre l’esterno viene ricoperto dalla bambagia che è la prima parte che s’incendia.
![falò di sant'agnese somma](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/generico-2018-781568.610x431.jpg)
Tornando al programma, dopo il rito del ciloster e della passera, alle 18.15 ci sarà la solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal prevosto don Basilio Mascetti.
Domenica 22 Gennaio alle ore 10.00 in Basilica la Santa Messa sarà presieduta dal vicario generale della diocesi di Milano Mons. Franco Agnesi.
Al pomeriggio, alle ore 16.00, la Basilica ospiterà il concerto del coro “Divertimento Vocale” diretto dal M°. Carlo Morandi.
Lunedì 23 gennaio alle ore 18.30 solenne Celebrazione Eucaristica in ricordo dei defunti dell’anno precedente, presieduta da don Fabrizio Crotta parroco di Vergiate, nel 30° anniversario di ordinazione sacerdotale, concelebrata dai sacerdoti del decanato e dai sacerdoti che hanno svolto il Ministero a Somma Lombardo.
Sia sabato 21 gennaio nel pomeriggio che domenica 22 gennaio sul sagrato della Basilica ci sarà poi la vendita dell’agnello dolce, appuntamento tradizionale con la tavola (come già la busecca la domenica prima).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.