
Inarzo
Due visite guidate domenica in Palude Brabbia, alla scoperta di canti e sentieri
Domenica 5 marzo i volontari dell’Oasi Lipu guideranno i partecipanti all’ascolto di canti d’amore, curiosità e stravaganze del mondo alato

Due proposte distinte animano la domenica del 5 marzo all’Oasi Lipu della Palude Brabbia che si apre ai visitatori di ogni età per svelare i suoi segreti in due passeggiate guidate: Tra canti e tambureggiar di picchi in mattinata e Lungo i sentieri dell’Oasi nel pomeriggio, armati di binocoli per scoprire stravaganze e curiosità del mondo alato.
Tra canti e tambureggiar di picchi – ore 9.30
Visita guidata lungo i sentieri dell’oasi alla scoperta di curiosità e comportamento dei picchi presenti in Riserva. Come fa questo pennuto a picchiettare senza farsi venire mal di testa? Quanto è lunga la sua lingua? Un’occasione per porre questi ed altri interrogativi e avere risposta “sul campo”.
Donazione 6€ per adulti e 4€ per soci e bambini
Lungo i sentieri dell’oasi – ore 14.30
Visita guidata passeggiando nell’oasi armati di binocolo e con il naso in su per scovare i passeriformi e picidi. I partecipanti potranno ascoltare i primi “canti d’amore” di anatidi e i volontari Lipu sveleranno alcune curiosità e stravaganze del mondo alato.
Donazione 6€ per adulti e 4€ per soci e bambini