Adolescenti e fumo, una mattinata dedicata alla prevenzione

La organizza per martedì 19 gennaio il liceo Crespi, ospite il dott. Facco, psicologo dell'età evolutiva. A seguire altri appuntamenti sui temi delle dipendenze e della salute

Martedì 19 gennaio, nell’Aula Magna del Liceo classico e linguistico Crespi, si terrà l’incontro con il dott. Graziano Facco, psicologo dell’età evolutiva, che parlerà di una dipendenza ancora troppo diffusa tra i giovani, il tabagismo, ossia il fumo di sigaretta. L’attività fa parte del più ampio progetto della Commissione Ben-Essere che intende offrire agli studenti conoscenze ed opportune informazioni riguardo la prevenzione non solo delle dipendenze ma anche dei disturbi dell’alimentazione, problematiche particolarmente delicate e diffuse tra i giovani nella fascia d’età dell’adolescenza.

Durante l’intero periodo scolastico sono previsti incontri con esperti ed attività specifiche per la prevenzione, distinte per gruppi di classi del medesimo anno; i prossimi appuntamenti riguarderanno le malattie sessualmente trasmesse, l’alcolismo, la droga. Il Liceo Crespi sostiene da anni la necessità di occuparsi dei suoi studenti non solo trasmettendo saperi ma educando i ragazzi alla qualità della vita. Per questo sta investendo molto nella formazione di un gruppo di insegnanti che sono impegnati in corsi specifici sostenuti dalla Regione Lombardia.

L’appuntamento di martedì 19 è destinato agli studenti del primo anno. Nell’occasione la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, ha allestito una mostra per sensibilizzare il pubblico sul tema del tabagismo, visitabile durante l’orario di apertura della scuola.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.