Una domenica ovale a Ternate

La nazionale azzurra under 19 ha organizzato una selezione tra un centinaio di atleti nel Varesotto. Mattina in palestra e pomeriggio sul campo per gli atleti, che saranno visionati anche dal ct Brock Olivo

Sarà una domenica diversa quella vissuta da Ternate dopodomani, domenica 17 gennaio. Il paese sulle rive del lago di Comabbio diventerà infatti per un giorno la capitale italiana del football americano, visto che ospiterà la selezione per tutto il Nord Italia dei migliori giocatori under 19. Saranno oltre cento (con rappresentanza varesina proveniente dai Gorla Blue Storms) i giovani atleti che trascorreranno la giornata tra il palazzetto polifunzionale (al mattino) e il campo sportivo (pomeriggio) sotto la supervisione dello staff azzurro ma anche del tecnico della nazionale maggiore, l’italoamericano Brock Olivo che ha un passato da professionista nella Nfl a Detroit.
L’obiettivo principale è quello di selezionare i migliori prospetti per conquistare la qualificazione ai prossimi europei nella sfida cruciale di Bolzano contro la Repubblica Ceca del 28 marzo. Un traguardo fondamentale per la Fidaf, la federazione che il prossimo 20 giugno attende anche il verdetto della propria ammissione al Coni e che a Varese arriva anche in missione "politica".
Alla presentazione di Villa Recalcati infatti erano presenti anche i vertici del Coni provinciale, Fausto Origlio e Ito Giani, incaricati da Roma di seguire da vicino i metodi di lavoro e gli obiettivi della Fidaf per la parte svolta nel nostro territorio.
Il Varesotto vanta una solida tradizione ovale ma oggi paga la suddivisione in due sigle che non fa certo bene alla disciplina: la Fidaf infatti è la federazione con il maggior numero di squadre (e Gorla ne fa parte) ma due società storiche come Skorpions Varese e Frogs Legnano appartengono alla Fif. Sempre in zona, ma a Casorate Sempione, domenica sarà invece la volta dei ragazzi più giovani: qui si terrà la selezione per la Nazionale di flag football junior (Under13 e under15) in previsione dei Campionati Europei di specialità (è il football senza placcaggi) che nel 2010 si terranno a Roma.
E chissà che il nostro territorio non possa svolgere un ruolo decisivo per la riunificazione del movimento del football nazionale, anche visti i buoni uffici della Provincia (l’incontro è stato presieduto dall’assessore allo sport De Bernardi Martignoni, nella foto mentre riceve la maglia azzurra). «Stiamo anche pensando al prossimo evento da organizzare a Varese» ha aggiunto il consigliere federale James Dewey: «In luglio vogliamo organizzare un incontro tra una formazione di high school americana e la nostra under 19: sarà un grande spettacolo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.