25 gennaio 2010: si gettano le basi del Ponte del Sorriso

Dopo anni di attesa, a fine mese verrà aggiudicato il progetto per trasformare il Del Ponte in un ospedale d'eccellenza nel campo pediatrico e della cura della donna

Il progetto del Ponte del SorrisoLa prima uscita pubblica risale al novembre 2007. Nella sala Borghi del centro congressi De Filippi venne ufficialmente presentato il futuro ospedale Filippo Del Ponte.
Tre progetti messi a punto dagli architetti dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per coronare un sogno rincorso da quanti assistono quotidianamente i piccoli pazienti pediatrici.
Da quel novembre tanta strada è stata fatta, con il contributo dei volontari del Comitato Tutela Bambino in Ospedale, dei tanti cittadini e delle istituzioni che piano piano si sono lasciati “travolgere “ dal progetto di portare l’eccellenza pediatrica a Varese.
 
Un sostanzioso contributo al sogno arrivò il 30 luglio del 2008 quando dalla Regione arrivò l’annuncio di una stanziamento consistente, 20 milioni di euro, che andavano a sommarsi ai 7 milioni già in cassa.
 
Il prossimo 25 gennaio, dunque, verrà aggiudicato l’appalto per la trasformazione del vecchio Filippo del Ponte in base ad una progettazione che mira a una profonda rivisitazione: il vecchio padiglione Vedani ( dove oggi trovano spazio le cucine, la mensa, gli ambulatori pediatrici, la senologia, la day surgery e l’oncologia pediatrica)  lascerà lo spazio per la nuova palazzina di cinque piani che diventerà il vero ospedale dei bambini con i piani dedicati alle degenze, alla terapia intensiva al blocco operatorio.
A restyling verrà sottoposta anche l’ex villa che diventerà la sede del CUP, dell’accoglienza e del punto prelievi al piano terra; degli ambulatori, degli studi medici e, probabilmente, della day surgery oncologica, al primo piano.
Rivisitazione totale persino per il padiglione nuovo che accoglierà al piano terra il punto di primo intervento in uno spazio più ampio e accogliente e, in attesa che sia costruita la nuova ala, continuerà a svolgere la sua funzione di degenza ai piani superiori garantendo, però, percorsi migliori verso il blocco operatorio.
Dall’aggiudicazione dell’appalto passerà ancora qualche settimana per la progettazione esecutiva che porterà ad una nuova versione del Del Ponte a fine 2011.
 
A lavori ormai in fase d’avvio, comunque, non si ferma l’opera di raccolta di fondi volontari da parte dei sostenitori del Ponte del Sorriso. Una missione che sembra essere agevolata dalla condivisione su larga scala del progetto: nel periodo natalizio, per esempio, il Comitato Tutele Bambino in Ospedale ha raccolto finanziamenti da record: « Posso sicuramente affermare che non abbiamo visto la crisi – assicura la presidente Emanuela Crivellaro – tutte le iniziative che abbiamo riproposto quest’anno hanno riscosso più favore rispetto alle precedenti edizioni. La vendita dei babbi natale di cioccolato, per esempio, si è esaurita in pochi giorni e già all’inizio di dicembre avevamo esaurito le scorte. Poi c’è stato il banchetto dei pacchi natale all’Iper dove abbiamo raccolto 15.000 euro, i fondi e, ancora, la cena benefica della Fondazione Rusconi e le raccolte che si stanno attuando al palazzetto, allo stadio e al teatro. Tutte con ottimi risultati».
 
Tutto è pronto, dunque, per dare realtà al sogno, compresi gli inevitabili disagi che si creeranno sia alle attività ospedaliere ( comunque limitati grazie alla progressione dei lavori) sia al quartiere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.