I bimbi della scuola dell’infanzia Dalla Chiesa “guardiani” per una mattina del Parco Zanzi
A conclusione del progetto "Natural..Mente", i bambini con le maestre hanno osservato la fauna e ripulito, muniti di guanti e sacchetti, il parco
Martedì scorso, 16 maggio, i bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia Statale “Dalla Chiesa” per l’uscita didattica si sono recati presso il lido di Varese a conclusione di un percorso didattico durato l’intero anno scolastico con il progetto “NATURAL…MENTE” e le attività per la certificazione della scuola a Green School.
Per il secondo anno consecutivo, il lavoro a scuola si è incentrato sull’utilizzo consapevole dell’acqua (regole di non spreco, borracce al posto delle bottiglie di plastica, raccolta dell’acqua piovana per annaffiare l’orto) e sulla biodiversità (conoscenza delle piante e realizzazione delle palline di cibo per gli uccelli presenti in giardino, Batbox e semina di fiori per attirare gli insetti impollinatori).
I bambini muniti di binocolo, realizzato con il riciclo dei rotoli di carta igienica, hanno cercato la fauna della zona lacustre e osservato il paesaggio che circonda il lago individuando anche piante a loro note.
Nei mesi precedenti i bambini sono stati invitati a prendere coscienza dell’importanza del rispetto della natura e martedì, muniti di guanti e sacchetti, hanno ripulito il prato del Parco Zanzi raccogliendo i rifiuti abbandonati… per fortuna pochi!!
A conclusione della mattinata i bambini hanno consumato la merenda…ovviamente i rifiuti sono stati raccolti e buttati nei cestini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.