Come aiutare i pazienti a dire no alla sigaretta
Un corso dell'Insubria si rivolge agli operatori in ambito sanitario. Obiettivo è quello di formare specialisti nella cura del tabagismo

Da studi condotti in contesti sanitari, risulta che quasi il 40 per cento dei fumatori ha pensato di smettere di fumare e sarebbe disposto ad accettare l’aiuto di personale sanitario, in funzione dell’obiettivo.
Alla luce di questi dati, l’Università dell’Insubria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, col patrocinio della Regione Lombardia e della fondazione IRCCS (Istituto Nazionale dei Tumori di Milano), organizza il corso di perfezionamento di “Dismissione da fumo di sigaretta” che si rivolge a tutti coloro che operano, o intendono operare, in ambito sanitario in qualità di medici, nutrizionisti, ginecologi, odontoiatri, igienisti dentali, infermieri professionali e fisioterapisti. Intento del corso è quello di offrire un approccio specialistico a tutti gli interessati ai problemi della prevenzione e della cura dei pazienti che presentano comportamenti cosiddetti a rischio, tra i quali il tabacco occupa un posto di primaria importanza.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di organizzare autonomamente progetti relativi alla dismissione da fumo di sigaretta sia in realtà private, sia in ambito pubblico e avranno acquisito conoscenze approfondite per gestire i pazienti nel percorso di interruzione del vizio del fumo, anche grazie a simulazioni, effettuate con l’ausilio di attori, che consentiranno di mettere in pratica ciò che si è imparato in teoria.
Le lezioni si svolgeranno a Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.