Forti temporali colpiscono la zona sud della provincia di Varese: allagamenti e auto bloccate
I vigili del fuoco hanno risposto a numerose chiamate di emergenza dovute a allagamenti e caduta di alberi. In particolare, nel comune di Castellanza, alcuni automobilisti sono rimasti bloccati
![temporale castellanza legnano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/temporale-castellanza-legnano-1466495.610x431.jpg)
Le previsioni meteo indicavano forti precipitazioni nella notte tra mercoledì e giovedì e le precipitazioni più intense si sono viste in mattinata. Un violento temporale ha investito la zona sud della provincia di Varese la mattina del 6 luglio. L’acquazzone ha avuto inizio all’alba, intensificandosi nel corso della mattina e causando vari problemi in diverse aree cittadine.
La bassa provincia di Varese è stata particolarmente colpita da piogge torrenziali, fulmini e tuoni. I vigili del fuoco hanno risposto a numerose chiamate di emergenza dovute a allagamenti e caduta di alberi. In particolare, nel comune di Castellanza, alcuni automobilisti sono rimasti bloccati nel sottopasso di via Monsignor Colombo. Il soccorso è stato garantito dal distaccamento dei vigili del fuoco di Busto/Gallarate, che ha dovuto recuperare i veicoli intrappolati.
Le città di Busto Arsizio, Gallarate, Castellanza e Legnano sono risultate tra le più colpite, registrando diversi allagamenti. A Cerro Maggiore e San Vittore Olona il sistema fognario ha ceduto, causando problemi a San Vittore e nel quartiere di Cantalupo. Vari tombini sono saltati a causa della pressione dell’acqua, situazione riscontrata anche a Canegrate, dove è stato monitorato il livello del fiume Olona.
A Legnano, le intense precipitazioni hanno allagato l’incrocio tra via Gilardelli, via Milano e Corridoni, mentre l’ingresso del parco del castello è diventato un laghetto. Alcuni tombini in via San Michele del Carso si sono aperti a causa dell’intensità delle precipitazioni, obbligando alla chiusura del sottopassaggio stradale, che è stato poi riaperto alle 10 grazie all’intervento della Polizia Locale di Legnano.
![temporale castellanza legnano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/temporale-castellanza-legnano-1466483.610x431.jpg)
Il maltempo ha provocato disagi anche in altre zone del legnanese. A Cerro Maggiore, il sottopassaggio sulla Sp198 verso Uboldo e Rescaldina è stato allagato. «In pochissimi minuti sono scesi oltre 60 millimetri di acqua – ha spiegato il sindaco Nuccia Berra -. Il collettore fognario di San Vittore Olona non ha retto ed ha mandato in crisi diverse zone di Cerro e Cantalupo». Anche a Rescaldina è stato chiuso il ponte in direzione Busto Arsizio sulla SS527 per maltempo.
Auto intrappolata nel sottopasso allagato ad Origgio. Interviene il carro attrezzi
Mentre la pioggia ha smesso di cadere a metà mattina, permettendo alla situazione di tornare lentamente alla normalità, l’effetto del temporale ha avuto ripercussioni anche sulla struttura sanitaria locale. A Parabiago, il Centro Radiologico sul Sempione è stato evacuato a causa dei problemi causati dalle precipitazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.