Apre la stazione di Ferno-Lonate: “Finalmente, ma per i pendolari è ancora poco”
"Solo annunci e proclami" per l'esponente dei verdi Walter Girardi. "Quyella stazione è il simbolo della Padania che non funziona"
Apre la stazione di Lonate Pozzolo – Ferno??
Finalmente, ma per i pendolari lonatesi è ancora poco.
Domenica 18 Ottobre, salvo qualche rinvio come avvenuto negli ultimi tre annunci relativi all’apertura, dovrebbe entrare in funzione la stazione di Lonate Pozzolo – Ferno chiusa e mai utilizzata dal 1999 anno della sua inaugurazione.
Dopo 10 anni finalmente forse un treno si fermerà in quella che per anni è stata il simbolo della Padania che non funziona, quella Padania fatta solo ed esclusivamente di proclami e di annunci ma che di fatto ha fallito nella programmazione dello sviluppo del traffico passeggeri su ferro non collegando l’Aeroporto di Malpensa con Milano e viceversa.
In questi 10 anni hanno utilizzato tutte le scuse possibili e immaginabili per nascondere le reali motivazioni della non apertura della Stazione. Hanno usato anche annunci solo ed esclusivamente per fini elettorali dicendo a più riprese il mese prossimo apriranno la stazione, a settembre finalmente si apre etc.
Ora sembrerebbe che tutti i problemi siano destinati a sparire con il 18 di Ottobre, ma di fatto quella che apre non sarà certo una stazione funzionante al 100% delle proprie potenzialità, poiché a Lonate Pozzolo – Ferno fermerà solo un treno navetta da e per Busto Arsizio, poiché fino al momento in cui non si completeranno i lavori dell’interramento di Castellanza sarà impossibile collegare Malpensa, Lonate Pozzolo – Ferno con Milano Cadorna senza un collegamente diretto come quello che fa oggi il Malpensa Express a costi proibitivi per studenti e pendolari.
Anche perché in queste settimane di annunci trionfali sulla apertura della Stazione di Lonate Pozzolo – Ferno nessuno ha minimamente affrontato o diffuso i costi del biglietto della corsa tra Lonate Pozzolo – Ferno con sosta Busto Nord o Busto FS e la relativa corsa verso Milano o verso Varese.
Io come fruitore della linea delle Ferrovie Nord continuerò ad andare alla stazione di Vanzaghello da dove posso prendere un treno che mi porterà a Milano senza dover scendere e aspettare coincidenze di treni che arrivano da altre linee o stazioni, ad un prezzo accessibile.
A distanza di 10 anni sicuramente i pendolari della zona si aspettavano una apertura definitiva della stazione avendo la possibilità di prendere un treno appena fuori casa e poter raggiungere Milano senza dover scendere subito dopo 5 – 10 minuti di corsa per aspettare un secondo treno per raggiungere Milano.
Dopotutto la linea esistente è già utilizzata dal Malpensa Express che purtroppo ha dei costi eccessivi per un pendolare o per uno studente, sarebbe bastato inserire qualche corsa in più a prezzi “popolari” visto e comunque che il Malpensa Express viaggia con parecchie carrozze vuote mentre i pendolari sulla tratta delle Ferrovie Nord si ritrovano pressati come su un carro bestiame.
Ma purtroppo si è ragionato in questi anni facendo solo annunci e proclami senza minimamente affrontare la questione di una stazione finita da dieci anni e mai utilizzata e che oggi anche se apre rimane una stazione monca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.