Allagamenti, auto danneggiate e lucernari in pezzi, danni per il maltempo a Lavena e in Val Marchirolo
Danni per la forte grandinata anche a Cunardo, Cugliate Fabiasco e a Marchirolo, dove diverse auto sono state danneggiate e vetri di abitazioni sono finiti in frantumi
![Generico 24 Jul 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/generico-24-jul-2023-1478696.610x431.jpg)
La forte tempesta che ha colpito nella notte anche la provincia di Varese si è accanita con particolare intensità su Lavena Ponte Tresa e la Val Marchirolo, dove questa mattina la conta dei danni è davvero lunga.
A Lavena Ponte Tresa pioggia, vento e un’intensa grandinata hanno causato parecchi guai, con auto danneggiate e allagamenti in diverse zone del paese, specialmente nelle zone basse.
Danni anche al patrimonio comunale: «Si sono allagati la biblioteca e il magazzino comunale – spiega il sindaco Massimo Mastromarino – ma ci sono stati danni anche alle scuole, con lucernari rotti per la forte grandinata, con chicchi grossi come noci. Questa mattina i tecnici comunali, la Polizia locale e la Protezione civile stanno intervenendo fin dalle prime ore per sistemare e per fare una stima dei danni».
Preoccupazione ha destato per tutta la notte il torrente Nolina, che è esondato dietro il Comune, allagando un tratto di strada e trasportando fango e sassi: «A questo proposito – aggiunge il sindaco di Lavena Ponte Tresa – stiamo progettando un intervento per la messa in sicurezza del torrente, con l’allargamento della vasca di laminazione e la riapertura di un tratto tombinato, sperando che si riesca a contrastare l’intensità di questi fenomeni».
Danni per la forte grandinata anche a Cunardo, Cugliate Fabiasco e a Marchirolo, dove diverse auto sono state danneggiate e vetri di abitazioni e pannelli fotovoltaici sono finiti in frantumi.
In tutti i paesi colpiti gli operatori comunali e la Protezione civile sono al lavoro per rimuovere i materiali che si sono accumulati nella notte di tempesta.
L’invito, fatto dal Comune di Cunardo ai propri cittadini ma valido per tutte le zone colpite dal maltempo, è quello di collaborare dove possibile: «Gli operai comunali e la Protezione civile stanno intervenendo sul territorio per rimuovere il materiale accumulato dalla grandinata di questa notte. Si chiede ai privati di collaborare pulendo le proprie pertinenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.