La Liuc stringe nuove collaborazioni con le Università di Seton Hall e Marymount
I tre atenei condividono un forte impegno verso l'istruzione personalizzata e un approccio orientato all'attenzione per gli studenti

La LIUC – Università Cattaneo è lieta di annunciare due importanti accordi di collaborazione con l’Università di Seton Hall (New Jersey, USA) e l’Università di Marymount (Virginia, USA) che ampliano l’offerta Exchange per gli studenti LIUC e rafforzano l’orientamento internazionale dell’Ateneo promuovendo una maggiore integrazione e cooperazione con istituzioni accademiche di altissimo livello in tutto il mondo.
Le tre Università condividono un forte impegno verso l’istruzione personalizzata e un approccio orientato all’attenzione per gli studenti. Tutte situate nei pressi di importanti centri urbani – vicino a Milano, New York City e Washington – consentono agli studenti un’ampia gamma di opportunità di apprendimento e di sviluppo professionale, pur mantenendo un ambiente di studio tranquillo e concentrato.
Questi nuovi accordi sono stati resi possibili grazie al contatto diretto con i vertici delle due Università americane, rappresentati dalle professoresse Katia Passerini e Irma Becerra-Fernandez, entrambe figure rilevanti nella comunità scientifica dei Sistemi Informativi. Il professor Aurelio Ravarini, docente LIUC, che lavora in questa comunità da oltre vent’anni, ha coinvolto le Università americane in questo progetto e, nel mese di aprile 2023, ha visitato personalmente entrambi i campus, dove ha avuto l’opportunità di incontrare i colleghi e di finalizzare gli accordi.
Si tratta di un passo importante nella continua espansione dei legami internazionali della LIUC: “La collaborazione con l’Università di Seton Hall e l’Università di Marymount permetterà di arricchire i percorsi di studio dei nostri studenti, offrendo loro l’opportunità di interagire con un ambiente accademico diversificato e di sperimentare nuove prospettive di apprendimento», dichiara il professor Aurelio Ravarini, delegato del Rettore all’Innovazione didattica.
Le due Università negli Stati Uniti
L’Università di Seton Hall è un’istituzione privata situata in New Jersey, USA, a breve distanza da New York City. Conosciuta per la sua eccellenza accademica e l’ampia varietà di opportunità di studio, la Seton Hall è un luogo di crescita personale e professionale per studenti provenienti da tutto il mondo.
L’Università di Marymount è un’istituzione privata con sede in Virginia, USA, vicino a Washington, DC. Offre una vasta gamma di programmi accademici con un focus sulle arti liberali, l’educazione e la salute, e si impegna a fornire un’istruzione di alta qualità che prepari i suoi studenti a diventare leader etici e compassionevoli nel loro campo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.