Un ciclamino contro la sclerodermia
Giornata di raccolta fondi domenica 27 settembre anche in città, con banchetto in via Cardinal Tosi. La malattia rara, di probabile origine autoimmune, colpisce la pelle e gli organi interni
Domenica prossima, 27 settembre, si terrà anche a Busto Arsizio in via Cardinal Tosi una vendita benefica di ciclamini a favore della ricerca contro la sclerodermia.
Questa è una rara malattia ad andamento cronico di probabile origine autoimmune. La parola significa letteralmente " pelle dura " in greco. La malattia causa l’ispessimento della pelle, arrivando nei casi più gravi a colpire anche i tessuti degli organi interni quali polmoni, cuore, reni, esofago e tratto gastro-intestinale.
Per tutta la giornata di domenica 27 settembre sarà quindi allestito un banchetto per la vendita dei fiori. Il ricavato andrà a favore della ricerca.
L’iniziativa verrà segnalata anche con dei manifesti che saranno affissi in negozi, farmacie, luoghi pubblici ed è patrocinata dal GILS (tel. 800080266); la manifestazione si svolgerà anche in altre città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.