Si chiude il mese di luglio della Stagione Culturale estiva di incontrArti
Gli appuntamenti sono due, il primo, giovedì 23 luglio alle ore 21 vedrà la rappresentazione di “Orfeo ed Euridice”; secondo spettacolo, “Il Viaggiatore della notte” sarà in scena domenica 26 luglio alle ore 17.45
Si chiude questo fine settimana il mese di luglio della Stagione Culturale estiva, organizzata da incontrArti presso il Parco di Villa Tatti Tallacchini a Comerio.
Gli appuntamenti sono due, il primo, giovedì 23 luglio alle ore 21 vedrà la rappresentazione di “Orfeo ed Euridice” da parte della Piccola Compagnia Instabile. Quest’ultima è una compagnia di Varese, di recente formazione, ma che ha già collezionato una lunga serie di grandi successi, con essa l’ Associazione incontrArti, mira a valorizzare le entità del territorio, collaborando con realtà che sono attive nella zona.
Il secondo spettacolo, “Il Viaggiatore della notte” sarà in scena domenica 26 luglio alle ore 17.45. Non è a caso l’ultimo di tutta la serie di eventi “incontrArti”, ma è stato pensato come chiusura di una variegata stagione, proprio perché racchiude in sé diverse forme dell’arte, dalla danza, alla musica passando attraverso il teatro, linea che ha voluto essere la caratteristica di questo ciclo di eventi estivi. Ne “Il Viaggiatore della notte” sono presenti infatti la recitazione con Liliana Maffei, la danza con Angela Gaiazzi, la musica con Sandro Pignataro e una forma di arte più contemporanea e meno convenzionale ma di sicuro impatto come le videoinstallazioni di Stefano Lerose, che accompagneranno lo spettacolo integrandolo e fornendo nuovi spunti di riflessione artistica e culturale.
Visto l’orario preserale dello spettacolo di domenica, segnaliamo che prima e dopo lo spettacolo sarà possibile usufruire di uno stand gastronomico organizzato dalla Pro Loco di Comerio, sito presso il Piazzale delle feste vicino alle scuole di Comerio.
Come per tutta questa stagione, ma in generale come per tutti gli spettacoli “IncontrArti”, è garantita l’entrata libera sull’onda del concetto di una cultura per tutti.
Gli spettacoli si terranno come già anticipato, nel parco di Villa Tatti Tallacchini, in Via Verdi a Comerio, in caso di maltempo ci trasferiremo presso il Salone Polivalente vicino alla biblioteca. Per ogni informazione 0331 770259 o info@incontrarti.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.