
Cardano al Campo
Tre giorni di festa a Cardano: il Quarto Stato festeggia dodici anni
Da venerdì a domenica tanti appuntamenti per stare insieme, con brindisi tutte le sere. Musica, libri, stand e anche l’inaugurazione della nuova Ciclofficina Casa del Popolo

Il Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo spegne dodici candeline: “dodici anni sulle barricate e la storia continua”. E nei giorni dal 13 al 15 ottobre è prevista una grande festa, con musica, socialità, brindisi nuovi spazi, mostre.
Era ottobre 2011 quando un gruppo di ragazzi – i più neppure trentenni – decise di riaprire il circolo della Casa del Popolo, facendone un luogo di aggregazione, ma anche di cultura, di proposta sociale. Un’avventura che – nell’arco di un decennio e più – ha fatto nascere sempre novità (qui l’articolo del decennale, 2021).
E dunque ecco il programma: venerdì 13 si parte con “Terzo tempo”, l’aperitivo con Casa di Marina, accompagnato dal Dj Set Good Vibes Sound.
Sabato 14 si prosegue a partire dalle 18 con stand di People Editore e degustazioni di sidro. Poi alla sera live di “Il danno”, il Dani Marceca , cantante delle Pornoriviste, e Yokoano in versione chitarra e voce.
Domenica 15 gran giornata finale: dalle 16 s’inaugura la ciclofficina CCDP, con attività e workshop per tutti. Dalle 18 stand con i prodotti del Des e della Piccola Poetica Distribuzione Organizzata.
A chiudere la presentazione di “Dalla tangenziale si vede il Rosa”, libro di Dario Marsilio, cronaca di viaggio e riflessione tra la venefica pianura del Nord Milano e il ghiaccio della cima alpina.

Durante il compleanno ci saranno poi brindisi e tiramisù di compleanno, tutte le tre sere, e la mostra “Testi e manifesti” (mostra diffusa tra i circoli della zona; anticipa un incontro con Pippo Civati previsto due settimane dopo).