Clivio

Paleowiki, un progetto di Wikimedia con il Museo di Clivio per valorizzare i fossili del patrimonio Unesco

Domenica 29 ottobre al Civico Museo Insubrico di Storia Naturale la presentazione del progetto con Naturalis Insubria, laboratori per bambini e ragazzi, con merenda e aperitivo offerti a tutti i partecipanti

29 Ottobre 2023

Una nuova interessante iniziativa per la valorizzazione del patrimonio del sito Unesco del Monte San Giorgio vede al centro il Civico Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio.

Domenica 29 ottobre, nel corso di  un evento organizzato da Naturalis Insubria e dal Civico Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio, sarà presentato “PaleoWiki Triassic World”, un progetto nato da un finanziamento di Wikimedia Italia nell’ambito del bando ”Musei archivi biblioteche 2023″. Attraverso questo progetto e la piattaforma Wikimedia, uno dei maggiori archivi di risorse multimediali a scopo didattico e documentale liberamente utilizzabili nel web, i fossili del museo di Clivio saranno disponibili anche per l’osservazione online. L’occasione sarà appunto una mostra fotografica di ingrandimenti dei fossili del Triassico custoditi nel museo di Clivio, che saranno poi visibili  sulla piattaforma Wikimedia.

Alle 10,30 apertura della mostra e ritrovo alla sede del Museo, in via Manzoni 21 a Clivio per partecipare ad una visita guidata della mostra fotografica.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14 nella sede di Naturalis Insubria, sempre nello stabile che ospita il museo, ci saranno i laboratori di PaleoWiki Lab, con Simone Zuccante: MicroPaleoWorld, un puzzle mesozoico, Foto dal passato e la Paleo arte con stampa in 3D saranno i temi dei laboratori gratuiti proposti a bambini e ragazzini, che si concluderanno con una merenda offerta a tutti i partecipanti.

Alle 17, nel corso di un incontro aperto al pubblico verranno presentati il progetto, la sua realizzazione, il patrimonio del Museo e l’importanza della libera fruizione del patrimonio culturale attraverso progetti come Wikimedia commons.

Interverranno Stefano Dal Bo, vicepresidente di Wikimedia Italia, che presenterà il progetto legato al museo di Clivio, e Gianluca Danini, ultimo curatore del museo, che parlerà del sito fossilifero di Cà del Frate, vera e propria finestra sul Triassico.

A seguire un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

23 Ottobre 2023
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.