Firmato l’accordo per l’ospedale unico Busto-Gallarate. Progetto da 440 milioni, il via ai lavori a dicembre 2025
Sottoscritto l'accordo di programma per la realizzazione. Secondo quanto previsto i lavori termineranno entro dicembre 2028, così da consentire l'attivazione della struttura entro giugno 2029

Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Busto Arsizio, Comune di Gallarate, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) della Valle Olona e Agenzia di Tutela della Salute (ATS) dell’Insubria hanno perfezionato, questa mattina, la sottoscrizione dell’Accordo di Programma per la realizzazione dell’ospedale unico di Busto Arsizio-Gallarate. Per il presidente regionale Attilio Fontana il significato è chiaro: “Entriamo nella fase operativa”.
“Ora – spiega il presidente – inizieranno a lavorare i gruppi di lavoro previsti dall’Accordo. In particolare, auspichiamo che le amministrazioni di Busto Arsizio e Gallarate procedano con la promozione degli accordi di programma riguardanti la rigenerazione urbana dei siti occupati dagli attuali ospedali dei due Comuni”.
Un progetto da 440 milioni di euro
Il valore complessivo degli interventi previsti per la realizzazione del nuovo ospedale è di 440 milioni di euro e sarà finanziato con 200 milioni di euro a carico di Regione Lombardia e 240 milioni di euro provenienti dai finanziamenti statali assegnati alla Regione per l’edilizia sanitaria, cui si aggiungono 11 milioni per le infrastrutture.
Lavori previsti da dicembre 2025
Per quanto riguarda le tempistiche i lavori di realizzazione del nuovo ospedale cominceranno entro dicembre 2025 e termineranno entro dicembre 2028, così da consentire l’attivazione della struttura entro giugno 2029.
Alla Provincia la pratica della viabilità
Spiega il presidente provinciale Marco Magrini: “Provincia sottoscrive convinta l’Accordo sull’ospedale Busto Gallarate in quanto opera strategica per il territorio. Sarà una infrastruttura che potrà fare un reale salto di qualità per la sanità della provincia di Varese. Noi ci occuperemo delle criticità legate alla viabilità e saremo puntuali e precisi nel sollevare tutti gli eventuali punti critici del sistema viabilistico incidente sulla struttura proponendo soluzioni realizzabili e in una logica di sistema con le città di Gallarate e Busto Arsizio”.
Il sindaco di Busto: “È un progetto epocale”
Emanuele Antonelli, sindaco di Busto Arsizio: “La sottoscrizione dell’accordo di programma rappresenta un ulteriore, importante, passo avanti per la realizzazione di un’opera molto impegnativa, ma assolutamente indispensabile per migliorare i servizi sanitari rivolti ai cittadini del nostro territorio. Entriamo finalmente nella fase operativa di un progetto epocale, purtroppo osteggiato da pochi ‘disinformati’, ma richiesto a gran voce in questi anni da tutti gli operatori della sanità. Ringrazio la Regione e tutti gli attori coinvolti per l’impegno e la determinazione con cui stanno perseguendo questo obiettivo: da parte nostra assicuro la massima attenzione non solo per il proseguimento dell’iter di realizzazione, ma anche per il sito dell’attuale ospedale, sia per quanto riguarda il mantenimento della qualità dei servizi fino all’apertura del nuovo ospedale, sia per la sua riqualificazione dopo il 2029”.
Gallarate guarda al cronoprogramma
Andrea Cassani, sindaco di Gallarate, spiega: “Sono molto contento che si sia arrivati a questa firma, ora mi auguro che si proceda spediti come previsto dal cronoprogramma. Questo è ciò che possiamo augurarci per migliorare la qualità dei servizi sanitari del nostro territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.