Convegno sulle patologie di gastroenterologia
Sabato 13 giugno all'hotel Palace l'incontro organizzato dall'Unità operativa di Gastroenterologia dell'ospedale di Circolo diretto dal dottor Sergio Segato
Sabato 13 giugno, dalle 8.30 e per tutta la giornata, al Grand Hotel Palace di Varese si svolgerà il convegno “Argomenti di Gastroenterologia 2009”, organizzato dall’ U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Circolo, diretta dal dott. Sergio Segato.
L’incontro, finalizzato alla formazione, è rivolto ai medici specialisti in Gastroenterologia, Medicina Interna, Chirurgia Generale, ai medici di Medicina Generale e agli infermieri professionali.
Tre gli argomenti in cui si articoleranno i lavori. La prima sessione riguarderà le malattie del tubo digerente in gravidanza. In particolare verranno affrontate gli effetti sulla madre e sul bambino delle malattie epatiche, delle malattie infiammatorie croniche intestinali e delle malattie bilio-pancreatiche, valutando anche le complesse interazioni tra lo stato di gravidanza e le patologie stesse. Si chiariranno inoltre le indicazioni all’esecuzione di esami endoscopici durante la gestazione.
La seconda sessione verterà sulle tecniche più avanzate nella diagnosi e nel trattamento endoscopico delle malattie del tubo digerente. Saranno affrontate la gestione delle stenosi neoplastiche dell’esofago e delle emorragia a partenza dal piccolo intestino con l’ausilio dell’endoscopia capsulare e dell’endoscopia “balloon-assisted”.
La terza relazione, invece, riguarderà il tema dell’appropriatezza degli esami endoscopici con lo scopo di mantenere elevati standard assistenziali ed un corretto allocamento delle risorse .
In questa sessione verranno affrontati anche argomenti noti da tempo in gastroenterologia ma rispetto ai quali sono state acquisite nuove conoscenze. In particolare, verranno approfondite la eziopatogenesi, la diagnosi e la terapia della malattia diverticolare, della colelitiasi, della gastrite cronica e della malattia da reflusso gastroesofageo. Tali conoscenze sono destinate a modificare profondamente la gestione pratica di queste patologie che hanno un elevato costo assistenziale.
Al convegno sono invitati i Direttori delle Unità Operative di Gastroenterologia degli Ospedali Lombardi e professori di diverse Università.
I lavori saranno aperti dal Dott. Carlo Lucchina, Direttore Generale della Sanità della Regione, e dal Dott. Walter Bergamaschi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.