Rassegna di musica sacra, ultimo concerto
Domenica 12 novembre alle ore 16.00 nella chiesa del Sacro Cuore (Frati Minori) concluderà la rassegna l’organista Alessio Corti

Ultimo concerto per la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini.
Domenica 12 novembre alle ore 16.00 nella chiesa del Sacro Cuore (Frati Minori) concluderà la rassegna l’organista Alessio Corti che proporrà un programma che spazia dalla musica barocca fino al ‘900.
Concerto ad ingresso libero e gratuito.
Ecco il curriculum del musicista:
Alessio Corti Si è diplomato in Pianoforte, Organo e Clavicembalo sotto la guida di Lucia Romanini, Enzo Corti e Laura Alvini. Ha proseguito gli studi d’Organo e Improvvisazione nella classe di Lionel Rogg presso il Conservatorio Superiore di Ginevra, ottenendo un “Premier Prix de Virtuosité avec distinction” e un “Prix Spécial Otto Barblan”. Pluripremiato in Concorsi nazionali ed internazionali, nel 1993 consegue il Primo Premio Assoluto al prestigioso Concorso Internazionale CIEM di Ginevra, per la prima volta assegnato a un organista italiano. Interprete versatile di un vasto repertorio, è regolarmente invitato a suonare per importanti festivals nazionali e internazionali; solo per citarne alcuni: “Bach-Fest” tedeschi di Freiberg (Dom) e Arnstadt (Bach-Kirche) e cicli organistici prestigiosi presso la Thomaskirche di Lipsia, il Duomo di Colonia, la Michaeliskirche di Amburgo, Victoria Hall e le Cattedrali di St. Pierre e Notre-Dame a Ginevra, Grossmünster a Zurigo, La Madeleine a Parigi; Festival di musica di Avignone, Thüringer Orgelsommer, Cattedrale di Chartres, St.- Malo, Masevaux, Varsavia. Per la casa discografica italo-tedesca ANTES-
CONCERTO ha registrato l’Opera Omnia per Organo di J. S. Bach in 17 CD. Ha realizzato numerosi CD monografici dedicati a Mozart, Mendelssohn, Musiche Natalizie ed effettuato registrazioni su diversi organi storici in Italia e all’estero. Di recente pubblicazione il CD “L’Organo della Basilica di S.Babila a Milano” e il CD “Organ Music at Holy Apostles” registrato all’Organo Fischer&Krämer della Basilica dei Santi Apostoli di Colonia, editi dall’Associazione Musicale Organa. Per la casa discografica Fugatto ha realizzato un DVD dedicato alle Triosonate di J. S. Bach (giugno 2012), registrato allo storico organo Eilert-Köhler (1738) della
Kreuzkirche di Suhl in Turingia. Ha collaborato al progetto e all’inaugurazione dell’organo Oberlinger dell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano e del nuovo organo F. Zanin della Basilica di S. Babila a Milano. Dal 1991 al 2016 è stato Organista titolare della Chiesa Cristiana Protestante di Milano. E’ Organista titolare della Chiesa di S. Maria Segreta e Direttore artistico della Fondazione Organo della Basilica di San
Babila a Milano. Già titolare della Cattedra d’Organo e Composizione organistica presso i Conservatori di Udine e Verona, dal 2001 è stato nominato Professore d’Organo e Improvvisazione alla Haute École de Musique (Musikhochschule) di Ginevra quale successore del M° Lionel Rogg. E’ chiamato a tenere masterclass e a far parte di giurie di Concorsi Internazionali tra cui l’Internationaler Bach/Liszt Orgelwettbewerb di Erfurt e Weimar, il Concorso Internazionale “J.P.Sweelinck” di Amsterdam, il Concours International pour Orgue di St.-Maurice in Svizzera, il Concorso internazionale d’organo di Kaliningrad (Fed. Russa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.