Un incontro per parlare della violenza sulle donne con Mariastella Gelmini, Giusy Versace e Matteo Fabris
Giovedì 23 novembre alle ore 20.45 a Villa Calcaterra a Busto Arsizio Azione organizza un momento di riflessione aperto al pubblico sul tema della violenza sulle donne

Giovedì 23 novembre alle ore 20.45 a Villa Calcaterra a Busto Arsizio Azione organizza un momento di riflessione aperto al pubblico sul tema della violenza sulle donne.
Tra i relatori le Senatrici Mariastella Gelmini e Giusy Versace, lo psicologo dell’età evolutiva Matteo Fabris e una rappresentanza della Fondazione Felicita Morandi di Varese, che sul nostro territorio promuove il progetto “Dea – Donne Empowerment Accoglienza”, finalizzato a supportare il percorso di emancipazione delle donne vittime di violenza, sostenendone l’autonomia economica, lavorativa e abitativa.
L’obiettivo dell’incontro è quello di favorire uno spazio di dialogo tra i relatori e il pubblico partecipante su un tema così delicato e sempre purtroppo attuale. Inoltre, siamo lieti di creare una nuova occasione di dialogo tra gli operatori che quotidianamente si occupano di prendere in carico e far rinascere le donne che subiscono violenza e chi, dall’altra, può incidere sulle disposizioni normative in materia di prevenzione, sicurezza e contrasto della violenza di genere. Le senatrici Versace e Gelmini, in particolare, hanno sempre dimostrato grande sensibilità verso questo tema e hanno avanzato una serie di proposte, tra cui il “reddito di libertà” e stanziamenti specifici per l’inserimento lavorativo di chi è vittima di violenza.
L’iniziativa è stata fortemente voluta, in particolare, da un gruppo di under30 della provincia di Varese, che sabato 18 pomeriggio (dalle 15:30 alle 18:30) saranno in piazza a Busto Arsizio per sensibilizzare sul tema e invitare i cittadini a partecipare all’evento. Sono tutti invitati, l’ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.