Sette nuovi alberi per Il giardino che vorrei della scuola primaria di Cazzago Brabbia
Cinque hibiscus, uno per ogni classe della primaria, e due ginkgo biloba (uno per ciascun asilo), piantumati dai bambini per la Festa dell'albero 2023
![festa dell'albero 2023 cazzago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/11/festa-dell-albero-2023-cazzago-1549169.610x431.jpg)
Le poesie dei bambini hanno accompagnato la piantumazione di sette nuove essenze a Cazzago Brabbia per celebrare la Giornata nazionale dell’albero, riconosciuta nel 2011 dal Ministero dell’Ambiente e parallelamente la Festa dell’albero promossa da Legambiente dal 2008.
Promotrice dell’iniziativa la scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo che ha coinvolto nell’evento anche i bambini delle due scuole dell’infanzia del territorio per una mattinata all’aria aperta tra poesia e natura e diritti: seminare alberi è diffondere metaforicamente semi di pace nel rispetto della natura.
Simbolo di questo impegno nel corso della mattinata è stata la piantumazione di 7 alberi: 5 hibiscus (uno per ciascuna classe della primaria) e 2 ginkgo biloba, uno per ciascuna delle scuole materne di pertinenza (la Vanoletti Gariboldi’ di Cazzago Brabbia e Ugo Bassi di Inarzo).
«Oltre a piantumare ogni anno diversi alberi nel nostro paese, con questo evento vogliamo sensibilizzare i bambini al rispetto della natura e dell’ambiente in cui vivono», ha spiegato la coordinatrice di plesso Marzia Giorgetti introducendo il titolo dell’evento, Il giardino che vorrei «ad indicare che ognuno di noi, se vuole, può e deve contribuire a rendere migliore il nostro Pianeta».
Ad accompagnare la manifestazione la canzone di Cristicchi “Lo chiederemo agli alberi”, che ben esprime il bisogno di riprendere un contatto profondo con se stessi e con la natura, con la capacità di sognare, la fiducia nella vita, l’amore per la bellezza e la poesia. Poesie scelte per l’occasione e interpretate da ciascuna classe:
Cl 1^ – poesia Alberello brullo di A.C. Pertile
Cl 2^ – poesia La quercia
Cl 3^ – lettura animata dell’albo illustrato Amico albero di S. Donati ed Terre di Mezzo
Cl 4^ – lettura animata dell’albo illustrato Il posto giusto di B. Masini
Cl 5^ – poesia Poesia degli alberi scritta dagli alunni
«Gli alberi insegnano che il senso della vita è dare, essere fecondi, creativi, e trarre come un buon tesoro dal cuore il bene – spiegano gli insegnati – Con l’augurio che anche voi bambini che oggi siete come piccoli semi, possiate crescere rigogliosi, felici e liberi, proprio come i nostri alberi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.