Garibaldi vince la sua seconda battaglia e festeggia
Il 26 maggio si terranno i festeggiamenti per il 150 anniversario della Battaglia di Biumo dove i Cacciatori delle Alpi sconfissero gli austriaci comandati dal feldmaresciallo Urban

Per i festeggiamenti dell’anniversario si è combattuta una seconda battaglia questa volta con la Lega Nord, per la concessione del patrocinio del Comune ai festeggiamenti. Alla fine il Carroccio ha ceduto “con onore delle armi”. Il 26 maggio prossimo alle ore 18 si terrà una sfilata in ricordo della battaglia garibaldina . Naturalmente l’appuntamento è in Piazza Podestà , meglio conosciuta come piazza del Garibaldino, l’ arrivo in Piazza 26 maggio.
Il comitato dei festeggiamenti , presieduto dall’avvocato Giovanni Valcavi, ha allestito un sito in cui si spiegano le ragioni di questi festeggiamenti: «Il Comitato intende commemorare un fatto storico accaduto nella città di Varese: il 26 maggio 1859, in località Biumo, si svolse tra garibaldini e forze austriache la prima battaglia per l’indipendenza e l’unità d’Italia. Da quell’evento sono passati 150 anni che possono sembrare tanti soprattutto in un’epoca come la nostra dove spesso si smarrisce la memoria di fatti importanti ben più recenti. Dunque perché ricordare quella lontana battaglia avvenuta nella nostra città? Innanzitutto perché è un pezzo di storia locale che è parte a pieno titolo della vicenda risorgimentale italiana. In secondo luogo perché a quella battaglia, come del resto a tutta l’epopea risorgimentale, prese parte la migliore gioventù italiana dell’epoca. Infine perché i nemici di allora, cioè noi e l’Austria, sono oggi alleati e partner della stessa comunità europea. Ricordare dunque soprattutto ai giovani le vicende passate, anche quelle dolorose come una battaglia, deve servire a rivendicare le ragioni dell’unità nazionale e a riaffermare i principi di convivenza e pace nella politica internazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.