Cento e più ceramiche al Museo di Laveno
La mostra itinerante, nata per aiutare la nuova scuola del Centro Studi e Ricerche Internazionali di Marrakech, firmata da oltre cento prestigiose firme del panorama artistico italiano

Grazie al progetto di Sergio Calatroni, architetto e designer internazionale, cento tra artisti, designer e architetti sono stati invitati a donare un bozzetto originale disegnato a mano sul tema del Giardino dell’Eden in una rilettura simbolica che predilige l’uso della geometria, secondo l’antica tradizione islamica.
Con il prezioso coinvolgimento delle Ceramiche Gabbianelli Decorazione d’Interni, che ha messo a disposizione il suo laboratorio di decorazione a mano, dai bozzetti originali sono stati realizzate altrettante piastrelle in bicottura e smaltate al terzo fuoco di cm 20×20, fedele restituzione del disegno dell’autore.

Da ogni disegno sono stati realizzati tre esemplari, uno dei quali messo all’asta e venduto a sostegno del progetto, uno depositato presso l’Archivio Ceramiche Gabbianelli e dato in prestito per le mostre temporanee e uno donato all’autore.
L’iniziativa è accompagnata da un originale volume, in edizione italiano/inglese, che documenta tutte le realizzazioni in ceramica e i relativi disegni originali, corredati da una sintetica biografia dell’autore e numerosi testi teorici di specialisti di varie discipline (Filosofia, Archeologia, Astronomia, Fisica, Matematica, Architettura, Botanica, Biologia e Design).
La mostra verrà inaugurata sabato 16 maggio alle ore 18.00, nelle giornate di “Fai il pieno di cultura” promosse dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese, appuntamento annuale dell’offerta culturale lombarda.
Nella stessa giornata in Museo alle ore 20,00 verrà presentato il volume fotografico Natura e civiltà nella Provincia dei laghi a cura di Luigi Meroni e Sergio Luzzini.
Seguirà alle ore 21,00 lo spettacolo di narrazione di e con Betty Colombo Le donne della pesca e del lago, con accompagnamento musicale di Francesco Nodali.
100E + CERAMICHE X IL PARADISO
Artisti insieme per costruire una scuola
Museo Internazionale Design Ceramico
Lungolago Perabo’, Laveno Mombello (Varese)
16 maggio 2009 – 14 giugno 2009
Inaugurazione sabato 16 maggio 2009 alle ore 18.00
Tel./Fax 0332 666530
Orari: martedì, mercoledì, giovedì 14.30-17.30; venerdì, sabato e domenica 10.00-12.00/14.30-17.30. Chiuso il lunedì
Ingresso: intero € 2,00, ridotto € 1,00
museodellaterraglia@tiscali.it
www.ceramiche150.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.