Il virus del 1° aprile? Non è una burla, ma nemmeno l’apocalisse
Ecco come difendersi dalle diverse varianti del virus Conficker, una minaccia che sta intimorendo troppi utenti
Non è una burla da pesce d’aprile, ma non è nemmeno la "tragedia informatica" descritta da buona parte della stampa. In molti avranno già sentito parlare di Conficker, il virus del 1° aprile.
Viene detto del 1° aprile perché proprio per quel giorno questo virus rischia di diffondersi in modo più potente. Conficker può contagiare solo i sistemi operativi Windows, e sfrutta una falla già chiusa con uno dei recenti aggiornamenti di Windows (la patch MS08-067). Il problema reale è che non basta installare la patch per essere protetti: in alcuni casi un computer può essere infettato attraverso reti locali mal progettate o chiavette USB precedentemente contagiate. Più difficile il contagio via Internet, se non scaricando allegati sospetti.
Perché il nostro computer sia davvero al sicuro, quindi, è necessario: aggiornare il sistema operativo, aggiornare l’antivirus, non utilizzare chiavette o dischi esterni collegati a computer sospetti e rendere sicura la rete locale. Il grosso del lavoro riguarda le reti aziendali, dove questi contagi sono più facili.
Sintomi dell’infezione: Windows Update non funzionante, Windows Defender disattivato, difficoltà di navigazione sul web, difficoltà di accesso ai siti dei produttori di antivirus. Se abbiamo sospetti possiamo fare un controllo del computer con un sistema online di Microsoft.
Avete contratto Conficker? Niente paura, basta scaricare un programmino gratuito della Sophos, in grado di eliminarlo.
La situazione non è drammatica: anche se i computer infettati sono molti, secondo gli esperti di Microsoft la minaccia rappresentata da questo virus è certamente affrontabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.