A Luino l’ultimo saluto a Giulio Pilotto: “Grazie per averci insegnato a rialzarci”
"Dopo una caduta sulle piste da sci o una partita persa a tennis". Nella chiesa del Carmine l'addio allo storico maestro, figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella comunità, contraddistinta da estrema gentilezza e ironia
Un sorriso eterno, una gentilezza senza limiti e un altruismo che ha permeato generazioni di luinesi attraverso la passione per lo sport, insegnando l’amicizia e l’arte dell’educare ai “primi passi”.
E’ così che inizio l’ultimo saluto a Giulio Pilotto, storico maestro di sci e tennis a Luino e nelle valli, scomparso qualche giorno fa. «In un mondo segnato dalla fretta e dal desiderio di arrivare, Giulio – dice don Daniele – è stato in grado di insegnarci a cadere e poi rialzarci, dopo una caduta sulle piste da sci o una partita persa a tennis. Grazie a lui, maestro che ci ha insegnato a stare in piedi, a camminare nella vita».
Una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità, contraddistinta da estrema dolcezza e ironia: così lo ricorda prima la vicesindaca Antonella Sonnessa, che a lei e le sue figlie ha insegnato a giocare a tennis, e poi Riccardo Bianchi dell’ASD “Amici di Angelo”: «Giulio era un mito per noi. Negli anni ’80 non insegnava solo sci e tennis, ma anche tennis tavolo, sport che è poi “passato di moda” fin quando non l’abbiamo ripreso noi nel 2009. La prima attività la svolgemmo nella palestra di Voldomino, sotto la quale un tempo abitava, e quando arrivavo lui aveva già aperto la palestra e predisposto i tavoli. Non la finiva mai di ringraziarci, ma adesso sono io che devo ringraziare lui, perchè è stata una persona davvero eccezionale. Una persona che ho avuto il privilegio di vivere fino alla fine anche come volontario del Comi, dove lui stava».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.