Coloniola e Sant’Agostino: un viaggio nel cuore del Lago di Como nel nuovo libro “Suites & Atelier Lake Como”

Una pubblicazione che fiorisce negli ambienti di Suites & Atelier Lake Como, uno spazio testimone di cinquanta anni di passione artistica e vita professionale del grande disegnatore comasco Beppe Spadacini. Ideato da Francesco Pinto cone le foto dell'azzatese Walter Capelli

Suites & Atelier Lake Como

Il libro “Suites & Atelier Lake Como“, il risultato di tre anni di ricerca e scrittura, va ben oltre un semplice racconto storico. Questa pubblicazione è un vero e proprio invito a esplorare la riva di Sant’Agostino e il borgo medievale di Coloniola, luoghi ricchi di storia, cultura e tradizioni. Dalla sua fondazione come colonia greca fino alla trasformazione in fulcro economico del lago, Coloniola conserva tracce di duemila anni di storia, intrise di fascino e segreti.

Quest’opera, ideata da Francesco Pinto, si distingue per l’approccio narrativo unico di Amelia Capelli, che intreccia memorie popolari con descrizioni vivide e aneddoti storici, offrendo una prospettiva coinvolgente sul lago di Como. Le fotografie di Walter Capelli, le immagini storiche e le illustrazioni originali di Fausto Bianchi arricchiscono il testo, creando un’immersione completa nel fascino del borgo di Coloniola.

Il libro non è solo una raccolta di storie e immagini: offre anche strumenti unici come una “carta del tesoro” per scoprire i luoghi storici e una “linea temporis” per seguire la cronologia degli eventi e delle personalità importanti. La collaborazione con chef e ristoratori locali per raccontare le tradizioni gastronomiche di Como arricchisce ulteriormente l’opera, offrendo un’esperienza sensoriale completa.

Inoltre, il libro è legato agli ambienti di Suites & Atelier Lake Como, uno spazio testimone di cinquanta anni di passione artistica e vita professionale del grande disegnatore comasco Beppe Spadacini. Questa struttura, che accoglie ospiti e visitatori attraverso una corte medievale con un pozzo millenario, si integra perfettamente con le atmosfere leggendarie rievocate nel libro.

Suites & Atelier Lake Como
L’ideatore del libro Francesco Pinto

La pubblicazione di questo libro, con il contributo di voci autorevoli legate alla città di Como, è un racconto piacevole e ricco, che crea un ponte tra passato e presente, connettendo elegantemente questi luoghi al visitatore moderno. Walter Capelli, fotografo professionista con uno studio ad Azzate, e l’artista Fausto Bianchi hanno dato un contributo significativo con le loro creazioni visive.

Il libro sarà disponibile nelle principali librerie di Como e su piattaforme online. Inoltre, l’intero ricavato dalla vendita dell’opera sarà devoluto all’associazione no-profit DIANA ODV, dimostrando un impegno verso la solidarietà. La pubblicazione è stata curata da Grafiche Quirici Srl.

L’Archivio Spadacini

Archivio Spadacini, oggi di proprietà di Yamamay, è un progetto avviato nel 2017 da Lungo Lario Srl con la visione di preservare e sviluppare il patrimonio artistico acquisito da Beppe Spadacini. Il vasto archivio professionale è composto da circa diecimila disegni realizzati a mano, migliaia di tessuti stampati, carta-modelli, quadri di stampa, accessori e abiti realizzati dal Maestro durante la sua cinquantennale carriera. Completa l’Archivio una collezione di oltre cinquemila volumi, fra libri e pubblicazioni raccolti in una vita di viaggi esotici e ricerche: si tratta di testi giapponesi, francesi, americani, inglesi, italiani dedicati al design, alla natura, al tessile e alla creatività che costituiscono un insieme di rara ricchezza, unico nel suo genere. L’ampio patrimonio dell’Archivio è stato ordinato e catalogato; oltre diecimila disegni sono stati oggetto di un lungo e complesso lavoro di digitalizzazione in alta risoluzione ed indicizzazione, al fine di preservarne il contenuto e svilupparne il potenziale.

Cos’è Suites & Atelier Lake Como

Suites & Atelier Lake Como

L’Italia, con il suo ricco patrimonio artistico, si manifesta in due forme: una apertamente celebrata e l’altra, più discreta e nascosta, che rivela la sua eleganza solo a chi cerca un’esperienza esclusiva. Suites & Atelier Lake Como, situato nell’antico borgo medievale di Coloniola, è un esempio perfetto di quest’ultima. Costruito sui resti di un chiostro rinascimentale e impreziosito dalla storia dell’artista Beppe Spadacini, l’edificio offre un’esperienza culturale unica, combinando ospitalità e creatività in uno spazio restaurato e curato nei dettagli. Le suite tematiche e le opere d’arte selezionate dall’Archivio Spadacini arricchiscono ulteriormente l’esperienza, trasformando la struttura in un vero e proprio viaggio nella storia del costume e dell’arte italiana.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.