Il Città di Varese “esonera” Stefano Pertile, uno dei fondatori: “Mi è stato chiesto di non aiutare più”
Nell’estate del 2019 era stato uno dei tre a tenere accesa la fiammella biancorossa, da dicembre non era più al seguito della squadra
Ci sono persone e pilastri. E purtroppo il Città di Varese sta perdendo una delle travi portanti, quelle a cui magari fai meno caso ma che sono indispensabili perché una casa stia su dritta.
Dalla fine del 2023 Stefano Pertile non si vede più al suo posto, in panchina o nella pancia del “Franco Ossola”, affaccendato per il “suo” Varese. Proprio lui che nell’estate del 2019, dopo un altro fallimento del calcio varesino, ha tenuta accesa la fiammella biancorossa dando un’altra opportunità alla Città Giardino per non abbandonare i sogni legati al pallone. È infatti, assieme a Stefano Amirante e al compianto Cesare Bonazzi, uno dei tre fondatori del Città di Varese, che ora ha deciso di camminare senza di lui.
A spiegare la situazione è lo stesso Pertile con un post sui social, nel quale spiega che «dopo un dissidio con la proprietà, la stessa mi ha chiesto di “non aiutare più il Varese».
Questo il post completo:
In queste ore in molti mi state chiedendo il perché, ormai dalla fine del mese di dicembre, non segua più la prima squadra come dirigente accompagnatore.
Quello che ad oggi posso dire è che dopo un dissidio con la proprietà, la stessa mi ha chiesto di “non aiutare più il Varese”.
Preso atto di questa decisione non mia e soprattutto non voluta dal sottoscritto, resto in attesa che venga ufficialmente formalizzato tale provvedimento.
FORZA VARESE SEMPRE…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.