Penati: “Lavoratori cassaintegrati e in mobilità nella polizia locale e nei commissariati”
La Provincia di Milano ha deciso di proporre e finanziare un piano di 300 lavoratori in cassa integrazione e in mobilità da utilizzare per le pratiche amministrative nei commissariati. Penati: «In questo modo avremmo più agenti sul territorio»

Questa la proposta del presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, che si aggiunge a quella fatta da Dario Franceschini di utilizzare per le forze dell’ordine i 460 milioni di euro risparmiati se si riunissero in un’unica data le consultazioni per il referendum, le elezioni europee e le amministrative.
«Le forze dell’ordine – prosegue Penati – non hanno risorse per il personale e in questi mesi ci sono un numero sempre maggiore di lavoratori cassaintegrati e in mobilità, in attesa della pensione. Si disperdono così professionalità che possono invece essere destinate a rendere migliore e più sicura la vita nelle nostre città. Il piano che intendo realizzare è quello di garantire a 300 persone la possibilità di continuare a lavorare e di ottenere un’integrazione al reddito. Allo stesso tempo il loro lavoro sgraverebbe le forze dell’ordine dall’incombenza delle pratiche amministrative. Solo su Milano mancano 600 genti e con questo piano 300 lavoratori potrebbe svolgere quelle pratiche amministrative che oggi gravano sulle forze dell’ordine».
»Chiederemo già nei prossimi giorni – conclude Penati – un incontro con le parti sociali, con i sindaci e con il ministro dell’Interno Maroni per definire fin da subito le modalità di attuazione del piano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.