Continua l’impegno della Scuola Europea di Varese a sostegno dell‘Associazione il Pezzettino
Questo contributo potrà offrire ai bambini un pò di “normalità” attraverso momenti di serenità e di bellezza
![scuola europea il pezzettino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/scuola-europea-il-pezzettino-1622631.610x431.jpg)
Venerdì 22 marzo la direttrice della Scuola Europea, Ariane Farinelle, è stata lieta di accogliere la responsabile della comunità “Il Pezzettino” Daniela Cosco e gli studenti della Scuola Secondaria per la consegna del ricavato del mercatino di Natale 2023, organizzato grazie alla collaborazione di studenti e professori che hanno creato e venduto oggetti natalizi per la raccolta di fondi.
È stato un momento di confronto nel quale Daniela Cosco, psicologa impegnata nell’attività dell’Associazione Amici del Pezzettino ha raccontato di come questo contributo potrà offrire ai bambini un pò di “normalità” attraverso momenti di serenità e di bellezza, come attività sportive per tutti i bambini o piccole vacanze, ma anche cure mediche necessarie. Ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la società a temi difficili che riguardano i bambini.
Le parole chiave pronunciate, attorno alle quali si svolgono le attività dell’Associazione, sono state: “Cura, Casa, Bello”. L’Associazione il Pezzettino, https://www.ilpezzettino.com, opera sul territorio dal 2015 offrendo una casa amorevole, cure e sostegno a bambini di età compresa tra 0 e 12 anni, i cui genitori non sono presenti o non possono occuparsi di loro.
L’impegno della Scuola nella solidarietà e nell’inclusione, valori condivisi con i principi dell’Unione Europea, continua con l’auspicio di costante sostegno e collaborazione attraverso progetti di volontariato per i nostri studenti. Erano presenti anche la Vicedirettrice Elizabeth McDonald (Scuola Secondaria) el’ Insegnante Ines Bondieck e la Consigliera di educazione Graziella Digangi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.