Maltempo in Lombardia: oltre 150 interventi dei vigili del fuoco
La provincia di Varese si è distinta per la gravità e il numero degli interventi, con ben 30 operazioni di soccorso condotte dai vigili del fuoco
![vigili del fuoco maltempo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/vigili-del-fuoco-maltempo-1628376.610x431.jpg)
La Lombardia ha subito le conseguenze di una severa ondata di maltempo che ha provocato notevoli disagi in tutta la regione. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta, portando a termine oltre 150 interventi di soccorso dalle prime ore della mezzanotte fino al mattino seguente.
La provincia di Varese si è distinta per la gravità e il numero degli interventi, con ben 30 operazioni di soccorso condotte dai vigili del fuoco, riflettendo l’entità del maltempo in quest’area.
A Milano, il numero di interventi ha raggiunto quota 70, segno evidente di come il maltempo abbia colpito duramente anche il capoluogo lombardo. Altre province interessate includono Como, con 16 interventi, Lecco con 20, Monza-Brianza con 15, Brescia con 11, e Cremona, dove si sono registrati 6 interventi.
In particolare, a Gavirate, un comune in provincia di Varese, la situazione critica ha portato all’apertura di una voragine in via Cornelio Rovera, con la conseguente evacuazione precauzionale di tre persone, sottolineando l’impatto diretto del maltempo sulla sicurezza dei cittadini.
Nonostante l’intenso lavoro svolto, rimangono ancora una ventina di richieste di intervento da gestire in tutta la regione. Milano al momento conta 12 richieste pendenti, seguita da Monza con 6, Como con 3 e Varese con 2. Grazie all’impegno costante dei Vigili del Fuoco, la situazione sta progressivamente migliorando, ma la risposta all’emergenza è ancora in corso, con le squadre che continuano a lavorare per garantire la sicurezza e il ripristino delle normali condizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.