Cento chilometri di corsa per comprare un esomuscolo a Giulia
Lo strumento permetterà alla ragazza di Novara di compiere movimenti che la disabilità rende impossibili, ma che col tempo potrà imparare a svolgere da sola
![francesco mininni giulia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/francesco-mininni-giulia-1637106.610x431.jpg)
Francesco Orso Mininni correrà la 100 chilometri del Passatore per comprare un esomuscolo a Giulia: una ragazza di Novara, che grazie a questo strumento potrà imparare a compiere dei movimenti che la disabilità – al momento – rende impossibili. La gara si svolgerà il 25 e il 26 maggio da Firenze a Faenza e per l’occasione è stata aperta una raccolta fondi a cui hanno già aderito diverse associazioni.
Francesco è un membro di Correre Oltre: l’associazione sportiva di Monza che permette anche alle persone che non possono camminare di provare l’emozione delle grandi manifestazioni podistiche grazie a delle carrozzine speciali. Sarà così anche questa volta. Infatti, mentre Francesco affronterà l’intero tragitto (è la quarta volta che partecipa al Passatore), anche Giulia percorrerà alcune parti del percorso accompagnata in carrozzina.
L’idea di lanciare una raccolta fondi per aiutare Giulia è nata a ottobre 2023, poco prima del suo diciassettesimo compleanno. Il progetto ha l’obiettivo di raccogliere i soldi necessari per acquistare un esomuscolo: uno strumento che non solo aiuterà Giulia a compiere dei movimenti che al momento le risultano impossibili, ma permetterà al suo corpo di impararli e col tempo svolgerli senza aiuto.
Il progetto ha raccolto in fretta tanto supporto, a partire dall’atleta Chiara Lanfranchi, che parteciperà alla competizione con lo stesso obiettivo. La raccolta fondi è gestita dall’associazione Pianeta dei Clown ODV di Novara ed è sostenuta dalle associazioni Correre Oltre, Edosmaile e Flylillo ETS. Maggiori informazioni su come partecipare sono disponibili a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.