Ventimiglia (Cgil): “Quattro infortuni sul lavoro in un giorno sono troppi”
Secondo il responsabile del dipartimento sicurezza della Camera del lavoro di Varese la politica deve fare un passo in avanti con investimenti mirati
«Quattro infortuni sul lavoro rilevanti in una sola giornata in provincia di Varese sono un indicatore preoccupante, peraltro in linea con la media della Lombardia nei primi mesi del 2024». A parlare è Ivano Ventimiglia (foto sopra), responsabile del dipartimento della Cgil provinciale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. «Lo scenario nazionale è costellato da un susseguirsi di infortuni multipli – continua il sindacalista. Del resto rivendichiamo un cambio di passo deciso ed efficace. Ci vuole uno scatto in avanti dello apolitica che deve rimettere al centro il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Servono investimenti per far sì che le normative vengano applicate e osservate. per eempio nel caitolo del controllo e della vigilanza. Servono investimenti di lungo periodo per elevare i livelli di sensibilità per far sì che le imprese, che ancora non si adeguano, facciano il salto. Serve dunque un cambo di passo da parte delle imprese, il tema della sicurezza non può essere considerato accessorio, ma fa tutt’uno con la produzione. Questo richiede risorse e un cambio di mentalità nelle aziende che ancora non l’han fatto».
«Sul territorio come sindacati confederali, cioè Cgil, Cisl e Uil, sottoscriviamo accordi con Confindustria Varese, partecipiamo ai tavoli di coordinamento provinciale e collaboriamo con il Prefetto e gli organismi paritetici. Abbiamo rapporti con la scuola, la rete scoalstica provinciale e il tavolo di coordinamento. Tutte realtà che si prodigano da una parte per incrementare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e dall’altra per diffondere e consolidare una cultura di prevenzione. Ancora oggi, a fronte di aziende e settori illuminati che seguono questi percorsi, ci sono aziende che il salto ancora non lo fanno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.