“Sport si può 2024”, fine stagione con festeggiamenti e premiazioni
A coordinare il progetto quest’anno sono stati il Comune di Saronno, che ha coinvolto oltre a Saronno Servizi SSD, anche i Lions Club Saronno del Teatro e RNS Saronno Asd
Si è conclusa anche quest’anno la stagione del progetto “Sport si può 2024”, un progetto che da quasi 20 anni coinvolge di anno in anno una sessantina di ragazzi affetti da difficoltà motorie e/o comportamentali delle scuole primarie di Saronno, permettendo loro di usufruire in orario scolastico di un corso di nuoto di circa una quindicina di lezioni.
A coordinare il progetto quest’anno sono stati il Comune di Saronno, che ha coinvolto oltre a Saronno Servizi SSD, anche i Lions Club Saronno del Teatro e RNS Saronno Asd.
«L’anno prossimo ancora», queste le parole che hanno portato alla conclusione della premiazione, effettuata dagli Assessori Pagani e Musarò, e in seguito al ringraziamento a tutti i partecipanti per l’attività svolta, da parte di Cesare Camillo Fusi AU di Saronno Servizi SSD. Parole con un valore, quello di portare avanti il progetto ancora e di dare un supporto costante a tutti coloro che ne hanno maggiore bisogno.
Un ultimo ringraziamento è stato fatto verso gli istruttori, in particolare: Michela, Stefano, Donatella e Nicolò, che, capitanati da Alessandro hanno saputo coinvolgere i ragazzi nelle attività ludiche e formative, e una riconoscenza verso anche gli insegnanti e accompagnatori, che hanno seguito e aiutato i ragazzi negli spostamenti da e per la scuola e negli spogliatoi.
Per concludere poi al meglio non sono mancati i festeggiamenti. Infatti l’ultima giornata si è conclusa con una serie di giochi e prove di abilità natatoria nella cornice dello spray park, recentemente inaugurato e che ha visto la partecipazione entusiastica di tutti i ragazzi e dei loro genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.