1^ Randonnée Il Faro: pedalando per sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli
Per iscriversi alla Randonnée Il Faro, è possibile visitare il sito web api.endu.net e seguire le istruzioni. L'evento rappresenta un'opportunità unica per combinare la passione per il ciclismo con la solidarietà

Il 14 luglio 2024 si terrà la prima edizione della Randonnée Il Faro, un evento ciclistico organizzato nella splendida cornice dei 7 laghi della Provincia di Varese. Questa manifestazione benefica, che offre due percorsi di 116 km e 76 km, è dedicata a sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli e il progetto Il Faro, che si impegna a offrire ospitalità ai familiari dei bambini oncologici.
Dettagli dell’Evento
La partenza è prevista per le ore 7.00 presso Cascina Marianin ad Arcisate, con la possibilità di partire alla francese dalle 8:00 alle 8:45. Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara e i primi 100 iscritti riceveranno anche un paio di calze Assos. Ci saranno anche ex professionisti e personaggi dello sport come Marco Melandri, Daniele Nardello, Ivan Santaromita e altri.
Percorso e Punti di Ristoro
Durante il percorso, i partecipanti avranno a disposizione due punti ristoro situati in due agriturismi differenti. Al termine della gara, è previsto un pasta party presso la Cascina Marianin, accompagnato da musica e bancarelle con venditori di prodotti locali e non solo.
Iscrizioni e Informazioni
Per iscriversi alla Randonnée Il Faro, è possibile visitare il sito web api.endu.net e seguire le istruzioni. L’evento rappresenta un’opportunità unica per combinare la passione per il ciclismo con la solidarietà, contribuendo a una causa di grande importanza per la comunità. Venerdì 12 luglio si chiudono le iscrizioni su Endu alle 12. Ci si potrà iscrivere domenica mattina dalle 7,15.
Il sito per le iscrizioni – https://www.endu.net/it/events/randonnee-il-faro/
Conclusione
La Randonnée Il Faro promette di essere una giornata indimenticabile per tutti i partecipanti, che potranno godere delle bellezze naturali della Provincia di Varese e allo stesso tempo sostenere un’iniziativa benefica fondamentale per le famiglie dei bambini oncologici. Non mancate a questo appuntamento speciale, dove sport e solidarietà si incontrano per fare la differenza.
(immagine realizzata con intelligenza artificiale)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.