Il “fumo“ dalla Spagna alla Valcuvia via corriere espresso: in tre a processo a Varese
Le spedizioni con chili e chili di droga arrivavano a Leggiuno e da lì ripartivano per Milano e altre località. Un traffico scoperto dalle forze dell’ordine che contestano anche lo spaccio al dettaglio

La tentazione di arrotondare – e non poco – con un traffico “pulito“, quasi da colletti bianchi, da impiegati di un ufficio di spedizioni.
Cioè: l’ordine fatto agli agganci spagnoli che imbustano e spediscono marjiuana a chili con corriere internazionale che recapita l’involto alla residenza di una delle destinatarie, in Valcuvia. Poi la “roba“ veniva spacchettata, divisa a seconda della richiesta del cliente e spedita a clienti vari in giro per l’Italia vedi Milano, o in provincia di Roma. Oppure venduta al dettaglio da alcuni complici.
Un giro non da poco: le spedizioni dalla Spagna contestate, e arrivate a Leggiuno, sono diverse e finite nelle maglie della Procura, documentate nel capo d’imputazione che riguarda tre persone a giudizio, una donna di 47 anni e due trentenni. Spedizioni, si accennava, fra il marzo e il luglio 2020: botte da uno, due, tre a volte 4 chili di marijuana, droga spedita dalla penisola iberica alla volta della Valcuvia dove peraltro veniva piazzata parte dell’erba.
Le piazze di spaccio della vendita al minuto, gestite dai due trentenni, gravitavano invece attornio a Cocquio Trevisago e ad altri centri della provincia di Varese. Gli imputati, difesi dagli avvocati Andrea Orelli, Giuseppe Grassotti e Paola Bardelli torneranno in aula per il prosieguo dell’udienza preliminare fissata a ottobre.
(immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.