Lezioni a singhiozzo: le scuole stentano a ripartire
In tanti comuni le scuole rimarranno chiuse. Varese, Tradate e Gallarate scelgono l'apertura. Lezioni regolari negli istituti superiori, tranne a Busto, Saronno e Castellanza
La neve non dà tregua, le previsioni non lasciano sperare in un miglioramento imminente, così molti sindaci (competenti a decidere sull’apertura o chiusura di scuole per l’infanzia, nidi, scuole primarie e scuole medie) hanno deciso di sospendere le lezionie domani, giovedì 8 gennaio.
Mentre le scuole superiori di secondo grado giovedì 8 gennaio funzioneranno normalmente dappertutto, tranne che a Busto Arsizio, Castellanza e a Saronno dove le lezioni sono sospese. La Provincia (competente a decidere sulle scuole superiori, fatta salva la facoltà dei sindaci di decidere la sospensione delle lezioni) ha infatti revocato l’ordinanza di chiusura.
Le singole ordinanze
Così è per l’istituto comprensivo di Comerio: «a seguito delle Ordinanze dei Sindaci dei comuni di Comerio, Casciago e Luvinate, per emergenza neve, le scuole dell’Istituto Comprensivo, resteranno chiuse, nella giornata di domani, 8 gennaio 2009».
Così è per le scuole materne, primarie e secondarie di primo grado di Somma Lombardo «In data odierna il Sindaco di Somma Lombardo, visto il perdurare delle avverse condizioni atmosferiche che prevedono neve anche nella giornata di domani e venerdì , e vista la difficoltà nell’erogazione dei servizi scolastici di mensa e strasporto, in accordo con i dirigenti scolastici ha disposto con ordinanza la chiusura delle scuole nei giorni di giovedì 8 e venerdì 9 con ripresa delle attività scolastiche nella giornata di lunedì 12 gennaio».
Così negli istituti di Marchirolo: «a seguito d’ Ordinanza sindacale , le scuole : materne, elementari e medie di Marchirolo resteranno chiuse oggi e domani (7 e 8) , a causa delle forti nevicate.
E così sarà anche a Cardano al Campo dove l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Anastasio Aspesi ha deciso di protrarre la chiusura delle scuole anche per le giornate di giovedì 8 e venerdì 9 gennaio. Lunedì 12 gennaio tutte le scuole saranno riaperte.
Stessa decisione anche da parte dell’amministrazione di Cassano Magnago che ha deciso la chiusura per domani, 8 e per venerdì 9 gennaio di tutte le scuole sotto il proprio diretto controllo.
Chiusura totale giovedì 8 gennaio anche negli istituti di competenza di Carnago: scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado non saranno aperte. E chiusura anche a Samarate per il giorno 8 gennaio.
Blocco totale delle lezioni a Busto Arsizio dove il sindaco con un’ordinanza ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le superiori. L’ordinanza ha validità sino a sabato 10 gennaio, ma l’amministrazione si riserva di modificarla a seconda delle condizioni meteorologiche.
Tutto regolare, invece, nei plessi di Varese città dove oggi le lezioni sono riprese normalmente anche se gli alunni in classe erano circa la metà. Soddisfatta è l’assessore varesino Patrizia Tomassini: « È stata una decisione che non è stata vista con favore da alcuni presidi ma Varese è una città dove la neve non è eccezionale. In classe è giunta la metà degli alunni ma la cosa importante è che il servizio è stato dato. Adesso stiamo risolvendo qualche problema per il servizio di dopo scuola ma anche in questo caso, come per la mensa, il Comune garantisce tutto. Anche per domani».
Anche a Tradate l’anno scolastico è ripartito e non prevede interruzioni ulteriori. Sulla stessa posizione sono i sindaci di Saronno ( limitatamente alle scuole comunali) e Castiglione che assicurano lezioni regolari per domani giovedì 8 gennaio.
Da domani, 8 gennaio, lezioni regolari su tutti i banchi di Gallarate. L’amministrazione ha revocato l’ordinanza di chiusura.
Scuole aperte domani anche a Lonate Pozzolo ma le attività didattiche non saranno assicurate. In una nota, l’amministrazione rende noto che «domani, giovedì 8 gennaio, salvo intensificazioni non previste delle precipitazioni, le scuole dell’Istituto saranno aperte, e la vigilanza degli alunni assicurata, mentre non si garantisce il regolare svolgimento dell’attività didattica, a causa della difficoltà di una parte del personale e degli alunni a raggiungere i plessi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.