Neve sulle strade: “Mezzi al lavoro, chi può resti a casa”
L'assessore Simoni fa il quadro della situazione: "Sono usciti 72 mezzi, speriamo la neve non aumenti". La Polizia Stradale invita alla prudenza
La neve caduta dalle prime ore del 6 gennaio sta mettendo a dura prova Polizia Stradale e tecnici di Comuni e Provincia. Il traffico in corrispondenza dei principali snodi è in lento aumento: le strade sono percorribili con le dovute cautele, i mezzi sono usciti per pulire le carreggiate ma paradossalmente il poco traffico di questo giorno festivo fa accumulare la neve sul manto tra un passaggio e l’altro di spazzaneve e spargisale. In autostrada la neve è caduta in abbondanza: a velocità da centro cittadino si può viaggiare; sulle webcam del sito di Società Autostrade si può tenere d’occhio la situazione minuto dopo minuto ai link della A8 e dell’A26. La Polizia Stradale consiglia di viaggiare solo con gomme da neve o con catene a bordo, moderare la velocità e prendere l’auto solo se strettamente necessario; inoltre il consiglio è di tenere a bordo acqua e provviste in caso di spostamenti più lunghi per non essere sorpresi da neve e maltempo. Cancellati molti voli a Malpensa e Linate. Per quanto riguarda le strade di competenza della Provincia di Varese è l’assessore Aldo Simeoni a fare il quadro: «E’ tutto abbastanza sotto controllo, sono usciti in strada già dalle prime ore della mattina di oggi, 6 gennaio, 72 mezzi. La situazione migliore l’abbiamo nel Luinese, dove la neve caduta è poca, mentre verso Busto Arsizio e Oleggio le precipitazioni sono maggiori e i problemi di conseguenza – spiega Simeoni -. Le previsioni danno neve nel pomeriggio con intensificazioni fino a sera, speriamo regga il nostro sistema di pulizia strade: per il momento dalle segnalazioni che ho sono tutte percorribili con le dovute cautele del caso». L’ufficio strade del Comune di Varese sta organizzando le uscite dei mezzi spazzaneve, in parte già impegnati sulla viabilità principale. Gli interventi proseguiranno durante tutta la giornata fino alle ore 23, per poi riprendere in modo massiccio domani mattina (7 gennaio) alle ore 4 con tutte le ditte ed i mezzi a diposizione (54 in tutto) in modo da assicurare la massima pulizia e sicurezza sulle strade in vista della ripresa lavorativa e scolastica. Il Comune invita alla massima prudenza alla guida, e ricorda l’obbligo – in caso di nevicate e nelle ore successive – di usare pneumatici da neve o catene. Le pattuglie della polizia locale impegnate da questa mattina sulle strade per monitorare la situazione non segnalano particolari problemi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.