In cento piazze d’Italia si celebra la Giornata della Meraviglia promossa dal Claun Pimpa
Giunta alla quarta edizione si svolgerà il 13 ottobre. Biandronno anticipa a domenica 6 in concomitanza con la festa religiosa. Una giornata di giochi e laboratori per riflettere sul manifesto delle 12 fatiche dei Bimbi della guerra
Torna il 13 ottobre in più di 100 piazze italiane la IV^ Giornata della Meraviglia.
La manifestazione, che vedrà impegnate più di 500 fra enti e associazioni, è promossa dall’Ass. Per far Sorridere il Cielo – Odv che da più di 10 anni si occupa di regalare Meraviglia ai Bimbi della guerra, nasce dal principio “Un bimbo a cui regali Meraviglia, sarà portatore sano di Pace” e dall’idea che “Tutti i Bambini hanno diritto a vivere il dono della Meraviglia, cosi da poter esprimere la propria creatività.”
Tra i laboratori comuni in tutta Italia “Disegna una Meraviglia” e il “Gioco della Meraviglia”, che prendendo spunto dal Manifesto delle “12 Fatiche dei Bimbi della guerra” proveranno a porre una riflessione a tutti i presenti sulle situazioni di vita di Bimbi e Bimbe della guerra.
E dopo aver ballato la Canzone della Meraviglia, si terminerà tutti insieme con il Meraviglioso “lancio” delle bolle di sapone.
Tutte le attività saranno gratuite.
Biandronno anticipa la festa a domenica 6 ottobre, in concomitanza con la Festa della Madonna del Rosario presso il Piazzale della Chiesa S. Lorenzo. Dalle ore 10.00 alle ore 14.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.