Guasto alla linea elettrica a Garbagnate: circolazione sospesa tra Milano Bovisa e Saronno, disagi per i pendolari Trenord
La circolazione ferroviaria è stata sospesa, poco dopo le 6 del mattino. Gli interventi dei tecnici di FerrovieNord per ripristinare la situazione sono stati completati alle 7.55

“Circolazione con gravi criticità” recitava l’avviso sul sito di Trenord.
Questa mattina, martedì 8 ottobre, i pendolari di Trenord hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo disagio: la circolazione ferroviaria è stata sospesa, poco dopo le 6 del mattino, tra le stazioni di Milano Bovisa e Saronno a causa di un guasto alla linea elettrica verificatosi nella stazione di Garbagnate Milanese.
Intorno alle 8 il guasto è stato risolto. La circolazione ferroviaria è ripresa lentamente su tutte le direttrici, con i primi treni che hanno ripreso a viaggiare regolarmente, inclusi i collegamenti tra Milano Cadorna e Malpensa, Varese Nord e Saronno, dalle 7.55.
La sala operativa, in accordo con il gestore della linea, aveva predisposto alcune variazioni di circolazione per garantire alternative ai viaggiatori.
FERROVIENORD sulla sospensione circolazione tra Milano Cadorna e Saronno
Poco prima dell’1 di questa mattina, a seguito del passaggio del treno 802 partito da Garbagnate Milanese alle 00.33 e diretto a Milano Cadorna, si è verificato un guasto alla linea di trazione elettrica nelle stazioni di Garbagnate Milanese e Milano Bovisa. Le cause sono in fase di accertamento. Per consentire i lavori di ripristino da parte dei tecnici di FERROVIENORD, che sono intervenuti immediatamente, è stato necessario sospendere la circolazione tra Saronno e Milano Cadorna. Gli interventi di ripristino, complicati dalle avverse condizioni meteorologiche, sono stati completati alle ore 7.55.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Dal macchinista di un treno fermo a Tradate abbiamo saputo che sono stati strappati diversi metri di linea aerea che è rimasta agganciata ad un pantografo di un treno.